Aborto per anomalia del feto incompatibile con la vita

Dottoressa Faustina Lalatta A cura di Faustina Lalatta - Dottoressa specialista in Genetica clinica Pubblicato il 06/11/2023 Aggiornato il 07/11/2023

Posto che le possibili cause di aborto spontaneo sono numerose, nella maggior parte dei casi l’arresto dello sviluppo embrionario è dovuto a un’ alterazione del patrimonio genetico.

Una domanda di: Francesca
Gentile Dottoressa, le scrivo perché ho ricevuto notizia, dal citogenetico effettuato sul feto, il cui aborto interno si è verificato a 13 settimane, che si trattava di un’anomalia cromosomica incompatibile con la vita. Nello specifico Triploidia. Mi chiedo, sebbene debba ancora fare consulto con genetista, quali siano le cause e se è il caso di fare controlli approfonditi su di me e il mio compagno. Si trattava della prima gravidanza, arrivata al primo tentativo.

Faustina Lalatta
Faustina Lalatta

Gentile signora,
le confermo innanzitutto che la triploidia è incompatibile con lo sviluppo e la sopravvivenza fetale. Bisogna accettare questa fatalità.
È tutt’altro che rara tra le indagini genetiche dei tessuti abortivi.
Infatti, sebbene le cause di aborto spontaneo possano essere diverse tra loro, nella maggior parte dei casi l’arresto dello sviluppo embrionario è dovuto ad un’ alterazione del patrimonio genetico, specificamente un’anomalia cromosomica numerica dovuta ad errore di disgiunzione nel corso della maturazione della cellula germinale femminile o maschile (cellula uovo o spermatozoo).
La triploidia può essere la conseguenza di uno di questi due meccanismi :
1. non disgiunzione , cioè mancata separazione ed eliminazione di ogni singolo cromosoma della cellula uovo primitiva. Questo determina che l’ovocita maturo porti con sé l’intero patrimonio cromosomico materno, cioè 46 cromosomi, invece dei normali 23. Ai 46 cromosomi materni si sommano i 23 dello spermatozoo. Il numero totale dello zigote (prima cellula embrionaria) è infatti sempre 69 (69,XXX o 69,XXY).
2. Fecondazione dell’uovo materno da parte di due spermatozoi . Questo avviene perché alla penetrazione del primo spermatozoo la parete cellulare non si sigilla all’istante, ma consente l’ingresso di un secondo. Si avrà quindi uno zigote con un nucleo formato da tre gameti (23+23+23 = 69). A seconda del cromosoma portato dallo spermatozoo si potrà avere una di queste formule 69,XXX, 69,XXY, 69XYY.
Come può immaginare, si tratta di un errori occasionali, fuori dal nostro controllo, Il cui rischio di ricorrenza è fortunatamente basso.
Dopo un esito di embrione con triploidia non vi è l’indicazione ad effettuare il cariotipo sul sangue della coppia.
La semplicità e immediatezza del suo primo concepimento è indice di una buona fertilità. Ottima notizia. Non le resta quindi che accettare questo evento naturale e inaspettato e prepararsi con fiducia ad avere una nuova gravidanza.
Le raccomando di completare queste informazioni con la consulenza genetica che valuterà anche i vostri dati familiari e altre condizioni rilevanti per prepararsi al meglio.
Cordiali saluti.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti