Aborto spontaneo: quando avverrà di nuovo l’ovulazione?

Dottor Claudio Ivan Brambilla A cura di Claudio Ivan Brambilla - Dottore specialista in Ginecologia Pubblicato il 21/12/2023 Aggiornato il 22/12/2023

L'ovulazione, dopo un'interruzione spontanea della gravidanza, si verifica di solito dopo circa massimo 2-3 mesi.

Una domanda di: Livia
Desidero chiederle un supporto sul momento che sto vivendo. Ho 35 anni e ho scoperto di essere incinta i primi giorni del mese, causa piccolo ritardo di un giorno, di solito il ciclo inizia con spotting qualche giorno prima e questa volta non c\’è stato: ha destato quindi in me un dubbio. Ho fatto il test di gravidanza e con mio enorme stupore dopo 1 anno e mezzo di tentativi è risultato positivo, non le dico la felicità, che però dura ben poco. Faccio le prime analisi e le beta erano 136, mentre il TSH 5,5. Subito la ginecologa mi dice di prendere l’eutirox e di abbassare assolutamente sotto il 2 il TSH, e in preda al panico inizia l’incubo di cui le sto parlando. Le mie beta dopo 5 giorni erano salite di pochissimo, erano circa 240. Dopo 4 giorni 246. Si capisce subito che qualcosa non va, aborto alla 5 settimana. Le rifaccio oggi a distanza di una settimana e sono a 220. Praticamente (finalmente) scendono, ma di pochissimo. Sono spaventata, e sopratutto demoralizzata, al di là della gravidanza che prima bramavo e che ora appare come una sofferenza, non so cosa devo fare. Innanzitutto, il ciclo quando tornerà? Solo quando le beta saranno a zero? Se scendono così lentamente, allora ci vorrà un mese. Ho già fatto un’ecografia ma non si vede nulla, bisogna escludere l’extrauterina, ma non ho dolori, non ho perdite, e non è visibile acqua. Posso stare serena almeno su questo? Le beta scendono quindi immagino vada comunque bene: l’importante è che scendano (mi dice la ginecologa), ma io vorrei solo tornare alla normalità e riavere il mio ciclo mestruale. Sono in un limbo. Aggiungo anche che ho utilizzato gli ovuli di progefikk 200 due volte al giorno, sotto consiglio del medico, e li ho interrotti da 4 giorni. Forse hanno influito nelle beta? Ultima cosa: mi consigliano una sonoisterosaplingografia…quando potrò farla? Finchè le beta sono presenti non è possibile giusto? La prego, mi dica cosa devo fare, mi dia un consiglio, un parere e soprattutto: se vedrò delle perdite, le potrò considerare ciclo mestruale? l’ovulazione avverrà finalmente dopo il ciclo e potrò tornare a cercare una gravidanza? Grazie molte davvero per la disponibilità, un saluto.

Claudio Ivan Brambilla
Claudio Ivan Brambilla

Gentil signora, innanzi tutto sono molte le gravidanze che si spengono poco dopo essere iniziate e la causa, nella maggior parte dei casi, è riconducibile a un’anomalia dell’embrione incompatibile con la vita. Il valore delle beta-hCG è normale che scenda lentamente dopo un’interruzione di gravidanza e il fatto che lei voglia che avvenga più rapidamente purtroppo non cambia lo stato delle cose, perché non dipende dalla volontà ma da meccanismi fisiologici che vanno accettati. Per quanto riguarda le mestruazioni, torneranno quando le ovaie riprenderanno la loro normale attività che l’avviarsi di una gravidanza, sia pure seguita da un aborto, ha temporaneamente bloccato. In genere ci vogliono 30-40 giorni affinché tutto torni come prima, ma questo vale in generale perché ogni donna ha la propria storia clinica che può essere diversa da quella comune ad altre. Gli ovuli di progesterone che ha utilizzato non c’entrano nulla con il valore delle beta che dipende dall’annidamento dell’embrione nell’utero. In relazione alla sonoisterosalpingografia di fatto può essere effettuata per controllare la condizione delle tube dopo una gravidanza extra uterina, come di certo le hanno detto. Anche per quanto riguarda quando farla sarà il suo ginecologo a dirglielo. L’ovulazione non si sa con esattezza quando si verifica di nuovo dopo un aborto spontaneo, ma in genere non oltre i due-tre mesi. Cordialmente.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti