Acido folico: è pericoloso non averlo assunto fino alla 16^ settimana?

Dottoressa Elisa Valmori A cura di Elisa Valmori - Dottoressa specialista in Ginecologia Pubblicato il 08/09/2025 Aggiornato il 08/09/2025

L'integrazione di acido folico è raccomandata nel periodo preconcezionale fino al termine del primo trimestre, tuttavia grazie alla nostra alimentazione non si rischiano gravi carenze quindi se per qualunque ragione non è stato impiegato quando si doveva è facile che non emergano problemi.

Una domanda di: Liza
Sono un po’ preoccupata fin dall’inizio della mia gravidanza mi è stata diagnosticata una forma grave di iperemesi gravidica e non riuscendo a bere e mangiare non ho assunto le pastiglie di acido folico fino alla 16 esima settimana … Ora sono alla 19^ e lo sto assumendo ma sono preoccupata per tutto questo periodo di astensione. Spero mi rassicuri. Grazie mille.

Elisa Valmori
Elisa Valmori

Salve signora, molto volentieri le rispondo e spero di rassicurarla in tutto e per tutto.
Allora...l'integrazione di acido folico è raccomandata per tutta la ricerca del concepimento per scongiurare i difetti a carico della colonna vertebrale nel nascituro ma è abbastanza comune che le mamme attendano almeno il test di gravidanza positivo per iniziarne l'assunzione. Questo comunque non si riflette in una frequenza maggiore di anomalie del tubo neurale (in particolare spina bifida) e il motivo sta nel fatto che solitamente la nostra dieta prevede l'assunzione di alimenti ricchi di acido folico, in primo luogo di verdure a foglia verde cruda (ossia l'insalata), specialmente nei mesi estivi. Rispetto alla mancata assunzione fino a 16 settimane, mi immagino che il suo organismo abbia sfruttato le possibili scorte di acido folico presenti per via della dieta e che non ci siano state carenze di alcun tipo. Possibili antagonisti dell'acido folico sono i contraccettivi orali e il fumo di sigaretta.
Non so se sono riuscita a rassicurarla, ma le segnalo che è anche possibile dosare i livelli di acido folico presenti nel sangue materno, in modo da capire se la supplementazione attualmente in essere sia veramente efficace. Rimango a disposizione se desidera e le auguro il meglio per il proseguo della sua gravidanza: tra non molto inizierà a sentire i primi movimenti del suo piccolo/a e vedrà che sarà davvero emozionante. La saluto cordialmente.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Acido folico: è pericoloso non averlo assunto fino alla 16^ settimana?

08/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'integrazione di acido folico è raccomandata nel periodo preconcezionale fino al termine del primo trimestre, tuttavia grazie alla nostra alimentazione non si rischiano gravi carenze quindi se per qualunque ragione non è stato impiegato quando si doveva è facile che non emergano problemi.   »

Valore delle beta: le settimane come vengono conteggiate?

05/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La tabella di riferimento in cui sono riportati i valori desiderabili delle beta hCG considera le settimane di gravidanza in modo diverso dal calendario ostetrico. Più di preciso, rispetto a questo indica due settimane in meno.   »

Assenza di un rene scoperta dalla morfologica: che succederà alla nascita?

03/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

Un bimbo che nasce senza un rene, se non vi sono altre anomalie (malformazioni o patologie cromosomiche o genetiche), può contare su un'aspettativa e una qualità di vita sovrapponibili a quelle della popolazione generale.  »

Fai la tua domanda agli specialisti