Alle terme in gravidanza: ci sono pericoli?

Dottoressa Elisa Valmori A cura di Elisa Valmori - Dottoressa specialista in Ginecologia Pubblicato il 20/11/2019 Aggiornato il 20/11/2019

Ci sono percorsi termali sconsigliati in gravidanza per via delle temperature elevate a cui espongono il corpo.

Una domanda di: Laura
Sono entrata alle terme di Pré Saint Didier ignorando che vi fosse il divieto per le donne in gravidanza (sono all’ottava

settimana di gestazione). Arrivata a bordo vasca è scattato un campanello d’allarme e sono tornata alla reception per chiedere se, oltre a sauna e bagno turco, ci fossero

altri percorsi da evitare e solo in quel momento mi è stato detto che, trattandosi di acque radioattive, avrei potuto soggiornare solo nelle aree

relax senza fare il bagno.

E così è stato. Ribadisco: non sono entrata in acqua, ho sostato pochi secondi a bordo vasca e poi mi sono allontanata.

Ho tenuto un comportamento potenzialmente rischioso?

Grazie.

Elisa Valmori
Elisa Valmori

Salve cara signora, mi sembra improbabile che le acque termali di Pré Saint Didier siano radioattive…sarebbero un pericolo per la salute pubblica!
Il “divieto” per le donne in gravidanza deriva dal fatto che questi percorsi benessere possono esporre il corpo a temperature elevate mentre in gravidanza, soprattutto nel primo trimestre, è bene che il corpo non sia esposto a temperature maggiori di 38°C.
Inoltre, in caso di sauna o bagno turco, è molto facile sudare abbondantemente e andare incontro a cali di pressione arteriosa, con possibili svenimenti nelle donne incinte che già hanno valori di pressione piuttosto bassi.
Non vedo quindi alcun rischio per lei, visto il comportamento che mi ha descritto.
Spero di averla rasserenata…così da godersi il resto della gravidanza senza preoccupazioni di sorta di aver causato problemi al nascituro.
Resto a disposizione se desidera, cordialmente.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

 

 

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti