Amenorrea a 3 mesi da un raschiamento

Dottor Francesco Maria Fusi A cura di Francesco Maria Fusi - Dottore specialista in Ginecologia Pubblicato il 12/09/2023 Aggiornato il 13/04/2025

Si dopo tre mesi da un raschiamento le mestruazioni ancora non ritornano è opportuno effettuare alcuni accertamenti.

Una domanda di: Noemi
Il 16 giugno ho subito il terzo raschiamento a causa di una mola parziale. Le altre due gravidanze precedenti si sono interrotte
rispettivamente alla nona e alla ottava settimana. Ho la mutazione in omozigosi del gene mthfrc667t. Nonostante eparina e progesterone purtroppo
non sono andate a buon fine. L’ultima pareva andasse bene ma poi a causa delle beta altissime mi hanno riscontrato mola parziale. Volevo chiederle se
è normale che il ciclo non sia ancora tornato dopo circa 3 mesi. E se mi consigliate di fare qualche esame più specifico. Io e il mio compagno
abbiamo fatto anche l’esame del cariotipo ed è risultato tutto perfetto. In attesa di una sua risposta la ringrazio anticipatamente.

Francesco Maria Fusi
Francesco Maria Fusi

gentile signora,
se le mestruazioni non sono tornate occorrerà fare esami ormonali (dosaggi) ed eventualmente una isteroscopia. Inoltre dovrà eseguire tutti gli esami della poliabortività. Occorre che si rivolga ad un centro poliabortività dove potrenno sgeuirla in modo completo e approfondito. Con cordialità.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Sullo stesso argomento

Assenza delle mestruazioni e test negativo: può essere conseguenza di un intervento chirurgico?

17/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Impossibile dire se un'amenorrea è in relazione con una recente operazione chirurgica se non si conosce il tipo di intervento.   »

Mestruazioni in ritardo e test negativo: cosa può essere?

17/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Un'amenorrea non dovuta allo stato di gravidanza può avere numerose cause, tra cui anche uno stress protratto così intenso da associarsi ad attacchi di panico.   »

Mestruazioni che non arrivano: perché?

15/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Le possibili cause di un'amenorrea (assenza delle mestruazioni) sono numerose: per individuare la reale responsabile è necessario un controllo ginecologico "in presenza".   »

Amenorrea dopo l’assunzione di ellaOne

11/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Le mestruazioni possono essere irregolari dopo aver assunto il contraccettivo di emergenza, tuttavia se non si presentano è opportuno fare il test di gravidanza.   »

Dopo ellaOne e con amenorrea che si protrae da tempo è possibile essere incinta?

13/01/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

A prescindere dalla situazione particolare e anche dall'assunzione del contraccettivo di emergenza, per togliersi il dubbio di aver avviato una gravidanza si può fare lo specifico test a 15 giorni dal rapporto sessuale.   »

Le domande della settimana

Ho smesso la pillola: posso rimanere incinta subito?

14/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è possibile avviare una gravidanza anche il mese successivo all'abbandono della contraccezione ormonale. Ma può anche non accadere perché la natura ha tempi che non sempre è possibile gestire a proprio piacimento.   »

Il batterio listeria sopravvive alle alte temperature?

14/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

L'agente infettivo che causa la temibile listeriosi viene eliminato dal calore: già a 70° C muore, quindi la cottura rende sicuri anche i cibi che, quando sono crudi, potrebbero essere contaminati.   »

Bimbo che spezzetta la brioche prima di mangiarla: cosa significa?

12/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Un bambino che spezzetta i "cornetti" o il pane e poi mette in fila i bocconcini prima di mangiarli è possibile che con gli occhi della fantasia immagini che siano automobiline.   »

Antibiotico e antistaminico si possono prendere insieme?

05/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Antibiotico e antistaminico si possono somministrare nell'arco dello stesso giorno, a patto di non farli assumere nello stesso momento.   »

Fai la tua domanda agli specialisti
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser