Amenorrea a 47 anni: gravidanza o premenopausa?

Dottor Francesco Maria Fusi A cura di Francesco Maria Fusi - Dottore specialista in Ginecologia Pubblicato il 15/07/2024 Aggiornato il 13/04/2025

Il mancato arrivo delle mestruazioni a 47 anni è più facilmente dovuto alle irregolarità del ciclo che precedono la menopausa, a maggior ragione se il test di gravidanza risulta negativo.

Una domanda di: Daniela
Ho 47 anni ,e un ritardo di 10 giorni, ho fatto 3 test tuttinegativi, fatti a distanza di 3 giorni al mattino, devo precisare che l’ultimo ciclo l’ho avuto il 2 di giugno, e il ciclo l’ho avuto sempre non regolare, mi arrivava sempre prima di qualche giorno, con durata di 5 giorni. Nell’ultimo anno sembra che sia diminuito non di tanto ma ho notato qualche cambiamento e adesso è sparito. Ieri sera ho notato due gocce, poi niente, oggi di nuovo qualcosa di marroncino però pochissimo quasi niente. La mia domanda è: possibile che sia in fase di premenopausa?

Francesco Maria Fusi
Francesco Maria Fusi

Gentile signor,
il percorso per arrivare alla menopausa è lungo e variabile per ogni donna. Se la fine della fertilità è tra i 42-43 anni (anche se gravidanze casuali possono esserci anche dopo), la fine della funzione ormonale è lenta. In genere dapprima si producono estrogeni e non progesterone, cosa che rende i cicli più corti, poi si riduce anche la produzione di estrogeni, e questo può portare a ritardi. Queste fasi possono anche alternarsi e durare anni. L’età media della menopausa è circa 51 anni, ma l’arco di tempo in cui può verificarsi è compreso tra i 45 e i 55 anni.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Sullo stesso argomento

Niente mestruazioni dopo un aborto: posso essere incinta?

03/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Dopo un aborto, l'attività ovarica in genere riprende a distanza di un mese e una nuova gravidanza può iniziare successivamente.   »

Amenorrea: quando si può mettere l’anello contraccettivo?

22/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisabetta Canitano

Se le mestruazioni non ci sono, a prescindere dalla ragione, l'anello contraccettivo si può mettere in qualunque momento del mese, potendo contare sul suo effetto contraccettivo dopo sette giorni.   »

Assenza delle mestruazioni e test negativo: può essere conseguenza di un intervento chirurgico?

17/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Impossibile dire se un'amenorrea è in relazione con una recente operazione chirurgica se non si conosce il tipo di intervento.   »

Mestruazioni in ritardo e test negativo: cosa può essere?

17/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Un'amenorrea non dovuta allo stato di gravidanza può avere numerose cause, tra cui anche uno stress protratto così intenso da associarsi ad attacchi di panico.   »

Mestruazioni che non arrivano: perché?

15/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Le possibili cause di un'amenorrea (assenza delle mestruazioni) sono numerose: per individuare la reale responsabile è necessario un controllo ginecologico "in presenza".   »

Le domande della settimana

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Contraccezione: si deve usare a 50 anni?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

Dare inizio a una gravidanza in prossimità della menopausa è altamente improbabile, tuttavia in medicina non si può dire "mai" in maniera assoluta, quindi l'uso del profilattico anche a 50 anni (con mestruazioni ancora regolari) è consigliabile.   »

Prosciutto cotto in gravidanza: espone al rischio di toxoplasmosi?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il prosciutto cotto è un salume consentito in gravidanza perché, appunto, come dice il suo nome, è cotto. Meglio comunque quando si ha il dubbio che un alimento sia pericoloso trovare la risposta prima di assumerlo perché dopo può essere tardi.   »

Fai la tua domanda agli specialisti