Amenorrea dopo l’assunzione di ellaOne

Dottor Claudio Ivan Brambilla A cura di Claudio Ivan Brambilla - Dottore specialista in Ginecologia Pubblicato il 11/04/2025 Aggiornato il 14/04/2025

Le mestruazioni possono essere irregolari dopo aver assunto il contraccettivo di emergenza, tuttavia se non si presentano è opportuno fare il test di gravidanza.

Una domanda di: Maria Luce
Salve , ho avuto un ciclo lieve il 18 febbraio, col mio compagno poi un rapporto protetto con rottura preservativo il 21 febbraio , ad un'ora dal rapporto ho preso ellaone (premetto che ho un ciclo irregolare) ho avuto la successiva mestruazione il 4 marzo (circa 14 giorni dall'ultima mestruazione) adesso siamo al 6 aprile e non ho ancora il ciclo, (non ho avuto più rapporti dopo 'assunzione di ellaone, praticamente sarei a quasi 7 giorni di ritardo, sono un po' in ansia, non sto capendo il perché, grazie.

Claudio Ivan Brambilla
Claudio Ivan Brambilla

Cara signora,
come può leggere nel foglietto di accompagnamento, dopo l'assunzione di ellaOne è possibile andare incontro a irregolarità mestruali anche se in genere si verificano successivamente all'assunzione e non a distanza di un mese. Di conseguenza, a mio avviso è opportuno effettuare un test di gravidanza, come sempre si fa quando le mestruazioni attese non arrivano. Dopodiché, se il test fosse negativo e l'amenorrea proseguisse, le consiglio di effettuare un controllo dal ginecologo. Cordialmente.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Sullo stesso argomento

EllaOne può causare dolore ai reni e all’ovaio dopo sette giorni dall’assunzione?

19/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Francesco Maria Fusi

Dopo sette giorni dall'impiego, eventuali sintomi che interessano rene e ovaio non possono dipendere dall'assunzione del contraccettivo d'emergenza.   »

Tre giorni senza anello contraccettivo: serve la pillola del giorno dopo?

20/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Se ci si dimentica per alcuni giorni di reinserire l'anello contraccettivo, è opportuno valutare con il ginecologo se il periodo "scoperto" espone alla possibilità di una gravidanza tale da suggerire l'opportunità di ricorrere alla contraccezione d'emergenza.   »

Mestruazioni in ritardo dopo l’assunzione di ellaOne

19/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La pillola dei 5 giorni dopo può provocare irregolarità mestruali nel mese successivo, tuttavia dopo sette giorni di ritardo è opportuno effettuare il test di gravidanza.   »

EllaOne: posticipa sempre l’ovulazione?

18/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Bruno Mozzanega

La pillola dei 5 giorni dopo può spostare l'ovulazione in avanti solo se viene assunta nei primi giorni del periodo fertile, altrimenti agisce rendendo inospitale l'endometrio.   »

Amenorrea dopo la pillola del giorno dopo

07/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La contraccezione d'emergenza può provocare irregolarità mestruale nel mese successivo, tuttavia poiché non funziona nel 100% dei casi, se c'è un ritardo, è opportuno fare il test di gravidanza.   »

Le domande della settimana

Broncospasmo in un bimbo di 3 anni: conviene fare il vaccino antiinfluenzale?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »

Pancione e traumi: quando preoccuparsi?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Durante la gravidanza, in seguito a un infortunio la verifica che tutto sta procedendo al meglio è una pancia sempre bella morbida e soffice. Qualora la pancia dovesse indurirsi ed essere molto tesa oppure dovessero comparire dolori simili a quelli del ciclo mestruale, potremmo essere di fronte a contrazioni...  »

A 5 settimane l’embrione non si vede

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Nella 5^ settimana di gravidanza non è motivo di allarme non visualizzare l'embrione con il battito del cuoricino. In questa epoca quello che conta è individuare in utero la camera gestazionale.   »

Fai la tua domanda agli specialisti