Amenorrea dopo l’interruzione dell’anello: è normale?

Dottor Claudio Ivan Brambilla A cura di Claudio Ivan Brambilla - Dottore specialista in Ginecologia Pubblicato il 09/07/2024 Aggiornato il 13/04/2025

Dopo l'interruzione dell'anello contraccettivo utilizzato per sette anni di seguito, è possibile che le mestruazioni abbiano bisogno di un po' di tempo per ricomparire con regolarità.

Una domanda di: Lisa
Sono una donna di 27 anni e dopo circa 7 anni di assunzione di anello contraccettivo, a causa di numerosi effetti collatetali, ho deciso di sospendere. Ho interrotto ad aprile (ultima mestruazione 13 aprile), e ad oggi 7 luglio non ho ancora avuto le mestruazioni. Adesso dovrei avere la terza mestruazione, ma non è ancora comparsa. Ho sempre avuto rapporti protetti con preservativo dal primo giorno di sospensione di Ornibel e una settimana fa, per scrupolo, ho eseguito un test di gravidanza con esito negativo. In questo lasso di tempo ho avuto numerose perdite marrone scuro (talvolta più rosse) , dolori alle ovaie (anche molto forti), sensibilità ai capezzoli e a volte mal di testa. Ho iniziato a prendere un integratore per stimolare il ciclo, ma dopo tre mesi di assunzione non ho visto risultati. Ho già contattato l’ospedale presso il quale sono in cura, ma sono in attesa di riscontri. È normale questa amenorrea? C’è qualcosa che posso fare, in attesa che l’ospedale mi risponda? Premetto che ho la sindrome di Lynch pertanto eseguo controlli semestrali e al momento non ho nessuna problematica. Cordialmente ringrazio.

Claudio Ivan Brambilla
Claudio Ivan Brambilla

Cara signora dopo 7 anni di uso continuativo di un contraccettivo ormonale è possibile che si verifichino irregolarità mestruali per alcuni mesi.
L’eventualità può essere dovuta al fatto che l’attività ovarica ha una ripresa lenta, dopo il blocco di tanti anni dovuto all’anello.
L’irregolarità potrebbe proseguire ancora qualche mese senza che questo sia significativo dal punto di vista clinico, tuttavia è più che giusto che lei
fissi un controllo dal ginecologo il quale, oltre a sottoporla a una visita, potrebbe anche prescriverle gli esami del sangue comprensivi di dosaggi
ormonali. Non mi ha detto se l’integratore lo ha assunto di sua iniziativa o su prescrizione del medico, come è corretto avvenga: è sempre bene, infatti,
non optare per il fai da te neppure quando si tratta di integratori.
Cordialmente.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Sullo stesso argomento

Amenorrea dopo l’assunzione di ellaOne

11/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Le mestruazioni possono essere irregolari dopo aver assunto il contraccettivo di emergenza, tuttavia se non si presentano è opportuno fare il test di gravidanza.   »

Dopo ellaOne e con amenorrea che si protrae da tempo è possibile essere incinta?

13/01/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

A prescindere dalla situazione particolare e anche dall'assunzione del contraccettivo di emergenza, per togliersi il dubbio di aver avviato una gravidanza si può fare lo specifico test a 15 giorni dal rapporto sessuale.   »

Può un integratore che favorisce la fertilità causare amenorrea?

02/01/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Di certo gli integratori che agiscono sostenendo l'attività delle ovaie e quindi regolarizzando il ciclo mensile non possono determinare la scomparsa delle mestruazioni.   »

Amenorrea a 47 anni: gravidanza o premenopausa?

15/07/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Francesco Maria Fusi

Il mancato arrivo delle mestruazioni a 47 anni è più facilmente dovuto alle irregolarità del ciclo che precedono la menopausa, a maggior ragione se il test di gravidanza risulta negativo.   »

Amenorrea a 42 anni: c’è da preoccuparsi?

11/03/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giovanni Battista Nardelli

Una volta esclusa la gravidanza, se le mestruazioni continuano a non presentarsi è consigliabile effettuare un'ecografia pelvica trans vaginale, per verificare le condizioni di utero e ovaie.   »

Le domande della settimana

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti