Amenorrea dopo un’isteroscopia: può essere iniziata una gravidanza?
A cura di Sara De Carolis - Dottoressa specialista in Ginecologia
Pubblicato il 22/07/2025
Aggiornato il 23/07/2025 Dopo un'isteroscopia è possibile dare inizio a una gravidanza, ma per appurare se è così bisogna fare il test.
Una domanda di: Roxana
Salve, io il 9 maggio ho fatto una isteroscopia operativa per dei polipi endometriali e ho fatto anche la visita di controllo e mi ha detto che è tutto a posto, ma ho solo la cisti come l'ho sempre avuta. Fino ad oggi non ho avuto ancora il ciclo mestruale, il ginecologo mi ha detto che mi dovrebbe arrivare dopo 30 massimo 40 giorni e il 19 luglio faccio 40 giorni e ancora il ciclo non si vede: è possibile che sia una gravidanza e quando posso fare il test?

Sara De Carolis
Gentile Roxana,
se sei in gravidanza puoi saperlo solo tu, nel dubbio un test rapido della farmacia ti può essere utile. Nel frattempo, forse le mestruazioni ti sono tornate. Non so se augurartelo o no perché non specifichi se desideri o no una gravidanza. Cari saluti.
Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.
Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto
Sullo stesso argomento
03/06/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Professor Augusto Enrico Semprini Non è possibile stabilire se una cura è adatta o no al caso e perché non porta a un risultato se non si conoscono le ragioni per le quali è stata prescritta. A volte, per avviare una gravidanza può essere sufficiente cambiare strategia terapeutica. »
27/12/2012
Ginecologia
di “La Redazione”
Risponde: Dottor Gaetano Perrini »
07/08/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Claudio Ivan Brambilla L'amenorrea, cioè il mancato arrivo delle mestruazioni, può essere dovuto a ragioni diverse dall'imminenza della menopausa e dalla gravidanza. »
11/07/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Gaetano Perrini I test di gravidanza danno un esito attendibile, ma se risultano negativi è opportuno ripeterli, ovviamente nel caso in cui siano stati effettuati troppo presto. »
03/06/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Gaetano Perrini Dopo un aborto, l'attività ovarica in genere riprende a distanza di un mese e una nuova gravidanza può iniziare successivamente. »
Le domande della settimana
03/09/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Elsa Viora Un bimbo che nasce senza un rene, se non vi sono altre anomalie (malformazioni o patologie cromosomiche o genetiche), può contare su un'aspettativa e una qualità di vita sovrapponibili a quelle della popolazione generale. »
01/09/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Leo Venturelli Ci sono zanzare la cui puntura causa una risposta maggiore, in più verso la fine dell'estate la pelle dei bambini può reagire in maniera più importante all'attacco degli insetti. »
01/09/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Elisa Valmori Il pessario può evitare che il collo dell'utero si raccorci ulteriormente, un'alternativa più radicale è il cerchiaggio che consiste in una cucitura della cervice che ne impedisce l'apertura fino al parto. »
Fai la tua domanda agli specialisti