Amenorrea ma test di gravidanza negativo: può essere lo stress?

Dottor Claudio Ivan Brambilla A cura di Claudio Ivan Brambilla - Dottore specialista in Ginecologia Pubblicato il 27/12/2022 Aggiornato il 11/01/2023

Lo stress può effettivamente influenzare la regolarità del ciclo mestruale, tuttavia se le mestruazioni non arrivano e il test di gravidanza è negativo è opportuno sottoporsi a un controllo.

Una domanda di: Francesca
Salve! Ho 20 anni e ho sempre avuto un ciclo irregolare, 2 settimane fa ho avuto un rapporto non protetto (ma è venuto fuori) e mi è saltato il ciclo di questo mese. (Rapporto avvenuto il 9/12 e ciclo doveva venire il 16/12). Ho solo notato a volte piccole macchie bianche nello salva slip e l’altro giorno ho avuto leggeri crampi allo stomaco. Questi sono gli unici sintomi “strani”. Non ho stanchezza, nausea e il seno è sempre uguale Ho fatto un teste di gravidanza ed è risultato negativo. Penso che il ritardo sia dovuto allo stress: è stato un mese difficile. Ma è normale il ritardo di un mese per lo stress?

Claudio Ivan Brambilla
Claudio Ivan Brambilla

Gentile Francesca, se il test di gravidanza è stato effettuato correttamente fornisce un risultato attendibile. Per scrupolo può eventualmente provare a ripeterlo, anche se quasi di certo risulterà di nuovo negativo. Per quanto riguarda lo stress può sì essere responsabile di un’irregolarità mestruale, tuttavia se le mestruazioni continuassero a tardare (e lei, come ipotizzo, non fosse incinta) le consiglio di effettuare una visita dal ginecologo (con ecografia) per capire la ragione dell’amenorrea (mancanza delle mestruazioni): anche una piccola cisti ovarica potrebbe essere coinvolta oppure, ma guardi che è solo un’ipotesi perché di fatto non ho alcuna informazione che mi possa orientare, potrebbe essere implicata un’alterazione della tiroide (eventualità che si appura facilmente attraverso un semplice esame del sangue per il dosaggio degli ormoni tiroidei). Per finire, non mi ha detto nulla del suo peso corporeo ma questo è un dato importante: se fosse al di sopra di quello ideale avremmo un’altra spiegazione dell’irregolarità mestruale. Il sovrappeso, infatti, influisce in modo negativo sull’attività ovarica e, quindi, sulla regolarità del ciclo. Tenga presente che la possibilità di una gravidanza in caso di rapporti sessuali non protetti sono alte a 20 anni, quindi se non si è pronti per una simile evenienza può senza dubbio essere opportuno ricorrere a un metodo contraccettivo sicuro, eventualmente scegliendolo con l’aiuto di un medico. Cari saluti.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Bimbo di sei mesi che reclama ancora il seno di notte: che fare?

15/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

A volte, per risolvere il problema dei risvegli notturni per la poppata è sufficiente introdurre la seconda pappa a cena. A sei mesi, infatti, il bambini potrebbe reclamare il seno di notte solo perché ha fame.   »

Movimenti fetali in 29^ settimana: è normale che siano cambiati rispetto a prima?

10/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In effetti, è possibile che i movimenti fetali non siano sempre uguali, ma quello che conta è riuscire ad avvertirli. Per riuscirci ogni volta che si vuole ci sono piccoli trucchi.   »

Valore delle beta: le settimane come vengono conteggiate?

05/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La tabella di riferimento in cui sono riportati i valori desiderabili delle beta hCG considera le settimane di gravidanza in modo diverso dal calendario ostetrico. Più di preciso, rispetto a questo indica due settimane in meno.   »

Fai la tua domanda agli specialisti