Amenorrea: quando si può mettere l’anello contraccettivo?
A cura di
Elisabetta Canitano - Dottoressa specialista in Ginecologia
Pubblicato il 22/05/2025
Aggiornato il 22/05/2025 Se le mestruazioni non ci sono, a prescindere dalla ragione, l'anello contraccettivo si può mettere in qualunque momento del mese, potendo contare sul suo effetto contraccettivo dopo sette giorni.
Una domanda di: Sara
Ho un dubbio che nessuno sa togliermi. Soffro di anoressia e ho perso il ciclo, porto l’anello da 4 anni e mi ci sono sempre trovata bene. Cosa faccio con l’anello? lo metto quando in teoria dovrebbe venirmi in ciclo? Grazie.

Elisabetta Canitano
Carissima Sara,
in questi casi si mette quando si vuole e dopo sette giorni si può contare sull'effetto contraccettivo. Nei sette giorni in cui non si può ancora contare sulla sua efficacia si deve utilizzare il profilattico. Con cordialità.
Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.
Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto
Sullo stesso argomento
17/04/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Claudio Ivan Brambilla Impossibile dire se un'amenorrea è in relazione con una recente operazione chirurgica se non si conosce il tipo di intervento. »
17/04/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Claudio Ivan Brambilla Un'amenorrea non dovuta allo stato di gravidanza può avere numerose cause, tra cui anche uno stress protratto così intenso da associarsi ad attacchi di panico. »
15/04/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Claudio Ivan Brambilla Le possibili cause di un'amenorrea (assenza delle mestruazioni) sono numerose: per individuare la reale responsabile è necessario un controllo ginecologico "in presenza". »
11/04/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Claudio Ivan Brambilla Le mestruazioni possono essere irregolari dopo aver assunto il contraccettivo di emergenza, tuttavia se non si presentano è opportuno fare il test di gravidanza. »
13/01/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Claudio Ivan Brambilla A prescindere dalla situazione particolare e anche dall'assunzione del contraccettivo di emergenza, per togliersi il dubbio di aver avviato una gravidanza si può fare lo specifico test a 15 giorni dal rapporto sessuale. »
Le domande della settimana
22/05/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Chiara Boscaro Creare un rituale che precede i pasti, mangiare tutti insieme in un'atmosfera serena, farsi aiutare (per quel che si può) in cucina sono strategie che possono favorire un rapporto migliore tra bambino e cibo. »
19/05/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Elisa Valmori Si può escludere che un test di gravidanza sia falsamente positivo, mentre è possibile che la gravidanza dopo un inizio fugace si sia spenta. L'eventualità è relativamente frequente, soprattutto se la donna non è più giovane. »
19/05/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Leo Venturelli La vitiligine purtroppo è una malattia cronica, per cui non esistono (almeno per ora) terapie che riescano a debellarla. C'è però una novità sul fronte dei farmaci che può aiutare, anche se prima dei 12 anni di età non viene impiegata. »
14/05/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Claudio Ivan Brambilla In linea teorica, è possibile avviare una gravidanza anche il mese successivo all'abbandono della contraccezione ormonale. Ma può anche non accadere perché la natura ha tempi che non sempre è possibile gestire a proprio piacimento. »
14/05/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Fabrizio Pregliasco L'agente infettivo che causa la temibile listeriosi viene eliminato dal calore: già a 70° C muore, quindi la cottura rende sicuri anche i cibi che, quando sono crudi, potrebbero essere contaminati. »
12/05/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Angela Raimo Un bambino che spezzetta i "cornetti" o il pane e poi mette in fila i bocconcini prima di mangiarli è possibile che con gli occhi della fantasia immagini che siano automobiline. »
Fai la tua domanda agli specialisti