Ancora sul dosaggio delle beta-hCG

Dottor Bruno Mozzanega A cura di Dottor Bruno Mozzanega Pubblicato il 03/09/2019 Aggiornato il 04/09/2019

Il dosaggio della gonadotropina corionica nel sangue ha poco valore per stabile se la gravidanza è in evoluzione. Dirimente al riguardo è invece l'ecografia.

Una domanda di: Maria
Grazie per la sua disponibilità e per avermi tranquillizzata. Quindi per ora aspetto la visita per capire se la gravidanza stia andando avanti giusto? I valori delle beta che sono cresciute ma di poco mi sta mettendo in ansia anche perché sto leggendo tante cose che non fanno altro che accresce la mia ansia. Oggi ho fatto il terzo prelievo a distanza di 4 giorni dall’ultimo, nel pomeriggio avrò l’esito. Cordiali saluti.
Bruno Mozzanega
Bruno Mozzanega

Gentile signora,
qualunque sia l’esito del dosaggio della beta-hCG, è necessario attendere l’ecografia della sesta settimana (come già le ho detto).
L’hCG è utile ma non dirime. Fornisce indicazioni in caso di situazioni dubbie, ma nel suo caso è prematuro darle importanza.
Per fare un esempio: se a sette settimane certe l’ecografia non evidenzia camera ovulare in utero e l’hCG cresce poco o si mantiene stabile, allora si sospetta una gravidanza extrauterina, ma nel suo caso siamo lontanissimi da tutto questo. Con cordialità.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Genitori RH+: è possibile che abbiano un figlio RH-?

28/09/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Non c'è nulla di strano nell'eventualità in cui nasca un bambino con fattore RH negativo da genitori RH positivo. Accade quando mamma e papà sono portatori (senza saperlo) dell'allele negativo.  »

Negativa al rubeo test: che fare in vista di una gravidanza?

27/09/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Prima di avviare una gravidanza se non si è immunizzate nei confronti della rosolia è opportuno vaccinarsi. Dopo la vaccinazione per "cercare un bambino" è bene attendere due mesi.   »

Ipercheratosi emersa dal pap test

11/09/2023 Gli Specialisti Rispondono di Augusto Enrico Semprini

L'ipercheratosi è l'aumento della componente cheratinica della parete cellulare. Se viene evidenziata dal pap test richiede di ripetere l'indagine dopo sei mesi.  »

Fai la tua domanda agli specialisti