Anticalcare inalato accidentalmente nel 3° trimestre di gravidanza: ci sono rischi?

Dottoressa Elisa Valmori A cura di Elisa Valmori - Dottoressa specialista in Ginecologia Pubblicato il 22/05/2025 Aggiornato il 22/05/2025

L'inalazione accidentale di un prodotto per la pulizia della casa non espone a particolari rischi il bambino perché l'organismo materno è attrezzato per fronteggiare le sostanze chimiche.

Una domanda di: Maria
Le scrivo per chiederle un consulto e spero tanto che mi risponda… stamattina la ragazza che mi aiuta con le pulizie ha utilizzato un anticalcare igienizzante per pulire il wc… non sapevo che non avesse scaricato io avendo visto delle macchie blu nel water ho rispruzzato lo stesso prodotto per pulire e quindi penso che la quantità sia risultata eccessiva generando un aereosol acido del prodotto… appena ho sentito il forte odore pizzicare ho scaricato e mi sono allontanata mettendomi fuori alla finestra… sono alla 28^ settimana e sono molto in ansia di aver causato danni al mio bambino inalando questa roba… la prego mi dia un suo pare..
Le mando la lista degli ingredienti.

Elisa Valmori
Elisa Valmori

Salve signora, niente panico per carità!
Lei non ha causato nessun rischio al suo bambino nella maniera più assoluta. Per fortuna il nostro organismo è molto ben attrezzato per fare fronte alle sostanze chimiche solo che normalmente non ce ne accorgiamo (provi a pensare alle mamme che continuano a fumare in gravidanza...e i bambini riescono a nascere comunque!).
Solo per farle alcuni esempi: l'aria che respiriamo, l'acqua che beviamo, il cibo che mangiamo...possono tutti contenere in minime tracce delle sostanze per noi nocive ma l'organismo ha predisposto dei filtri proprio per liberarsene completamente: il fegato e i reni in particolare. In gravidanza poi questi organi si preoccupano anche di smaltire le scorie del bambino e infatti avrà notato che le tocca andare in bagno per fare la pipì molte volte più di prima...anche di notte! Fa tutto parte del piano: in questo modo l'organismo della mamma rimane in perfetto equilibrio e altrettanto quello del suo bambino...non è meraviglioso? Immagino lei abbia uno stile di vita sano, che non fumi, non beva alcolici e non faccia nemmeno uso di sostanze stupefacenti...ci scommetto! Per quanto riguarda i detergenti, mi permetto di suggerirle di lasciare i lavori domestici alla ragazza che l'aiuta in casa e di concentrarsi magari sulla cucina (fanno molto comodo i sughi pronti surgelati dopo aver partorito!)…ormai siamo nel terzo trimestre, speriamo che possa rimanere a casa dal lavoro e seguire un bel corso preparto con delle brave ostetriche: ne vale veramente la pena!
Spero di averla rassicurata, comunque dall'intensità e dalla frequenza dei movimenti del suo piccolo ospite si rende conto direttamente se tutto sta procedendo per il meglio...ormai si farà sentire con dei bei calci!
Cordialmente.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Sullo stesso argomento

Placenta previa in 28^ settimana: risalirà?

13/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Anna Maria Marconi

Che la placenta risalga in 28^ settimana è improbabile, soprattutto dopo due precedenti cesarei.   »

Le domande della settimana

Bimba di un anno che non vuole mangiare nulla: cosa si può fare?

22/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Chiara Boscaro

Creare un rituale che precede i pasti, mangiare tutti insieme in un'atmosfera serena, farsi aiutare (per quel che si può) in cucina sono strategie che possono favorire un rapporto migliore tra bambino e cibo.   »

Secondo il test ero incinta ma poi sono arrivate le mestruazioni: era un falso positivo?

19/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Si può escludere che un test di gravidanza sia falsamente positivo, mentre è possibile che la gravidanza dopo un inizio fugace si sia spenta. L'eventualità è relativamente frequente, soprattutto se la donna non è più giovane.   »

Vitiligine diagnosticata a un bimbo di 11 anni: come guarirla?

19/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

La vitiligine purtroppo è una malattia cronica, per cui non esistono (almeno per ora) terapie che riescano a debellarla. C'è però una novità sul fronte dei farmaci che può aiutare, anche se prima dei 12 anni di età non viene impiegata.   »

Ho smesso la pillola: posso rimanere incinta subito?

14/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è possibile avviare una gravidanza anche il mese successivo all'abbandono della contraccezione ormonale. Ma può anche non accadere perché la natura ha tempi che non sempre è possibile gestire a proprio piacimento.   »

Il batterio listeria sopravvive alle alte temperature?

14/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

L'agente infettivo che causa la temibile listeriosi viene eliminato dal calore: già a 70° C muore, quindi la cottura rende sicuri anche i cibi che, quando sono crudi, potrebbero essere contaminati.   »

Bimbo che spezzetta la brioche prima di mangiarla: cosa significa?

12/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Un bambino che spezzetta i "cornetti" o il pane e poi mette in fila i bocconcini prima di mangiarli è possibile che con gli occhi della fantasia immagini che siano automobiline.   »

Fai la tua domanda agli specialisti