Assorbenti: quali deve usare una ragazzina durante una gara di Triathlon

Dottoressa Sara De Carolis A cura di Sara De Carolis - Dottoressa specialista in Ginecologia Pubblicato il 28/06/2024 Aggiornato il 28/06/2024

Una giovanissima che non usa volentieri l'assorbente interno può optare per l'assorbente esterno con doppio slip.

Una domanda di: Laura
Mia figlia di quasi 12 ha ha il ciclo mestruale da circa un anno. In previsione di competizioni nazionali con il triathlon abbiamo provato gli assorbenti interni con pessimi risultati si rifiuta di indossarli. Cosa mi consiglia di fare: ci sono alternative? Lei gareggia con il body a pantaloncino tipo ciclista sotto può indossare slip assorbenti esterni, ho bisogno dei suoi consigli. Grazie.

 

Sara De Carolis
Sara De Carolis

Cara signora,
l’alternativa l’ha detta lei stessa: gli assorbenti esterni. Comprendo che sua figlia, essendo così giovane, si senta a disagio all’idea di usare gli assorbenti interni. Direi dunque di assecondarla, di non insistere. Unico accorgimento: cambiare spesso l’assrobente e indossarlo con due mutantine una sopra l’altra, anziché una sola. In bocca al lupo alla sua ragazzina!

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Secrezioni vaginali abbondanti a sei mesi dal parto: cosa segnalano?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La comparsa di perdite trasparenti, prive di odore e non associate a particolari sintomi potrebbe essere espressione della ripresa dell'attività ovarica. Ma per avere la certezza che non si tratti di altro è meglio effettuare un controllo.   »

Gemelli: perché sono diversi?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Se i gemelli sono dizigoti è normale che abbiano un aspetto differente, anche per quanto riguarda il colore di occhi e capelli. Questo perché, a differenza dei gemelli monozigoti, non condividono un identico patrimonio genetico.   »

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Fai la tua domanda agli specialisti