Ci sono medicine, tra cui i cortisonici, che non sono pericolosi se assunti nel periodo pre-concezionale o nelle prime settimane di gravidanza.
Una domanda di: Teresa
Causa di una laringotracheite, la mia dottoressa mi ha prescritto una cura di deltacortene 25mg e antibiotico cefixima. In più, mi ha
somministrato aerosol con fluibron e clenil. Quando mi ha dato la cura, ho dimenticato di domandare se questi farmaci possono essere pericolosi nel
caso arrivasse una gravidanza che io e mio marito stiamo cercando. La ringrazio per la risposta.

Antonio Clavenna
Gentile Teresa,
i farmaci che le sono stati prescritti non comportano un aumento del rischio di malformazioni se assunti in prossimità del concepimento o nelle settimane immediatamente successive. Con cordialità.
Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.
Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto
Ti potrebbe interessare anche:
27/01/2023
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Elisa Valmori
Bisogna mettere in conto che l'accorciamento della cervice, determinato dalla comparsa, molto prima del tempo, di contrazioni uterine, è un'eventualità che può ripresentarsi a ogni successiva gravidanza. »
17/01/2023
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Elisa Valmori
Attraverso l'ecografia si può solo "sospettare" la presenza di un polipo all'interno dell'utero, ma per avere la certezza occorre effettuare altre indagini. »
16/01/2023
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Leo Venturelli
La decisione di continuare a somministrare al bambino la vitamina D anche dopo l'anno di vita va presa con l'aiuto del pediatra curante, che ben conosce i propri piccoli pazienti grazie ai controlli periodici. »
Fai la tua domanda agli specialisti