Bambino di 5 anni con prurito insistente ai genitali
A cura di
Alessia Bertocchini - Dottoressa specialista in Pediatria
Pubblicato il 23/11/2012
Aggiornato il 12/03/2025 Risponde: Dottoressa Alessia Bertocchini
Una domanda di: martiedani
Mi chiamo Cristina e ho un bimbo di 5 anni, che da circa due settimane accusa prurito a volte insistente nella zona dei testicoli. A prima vista non sono evidenti escoriazioni, arrossamenti o quant’altro. Mio figlio si gratta brevemente ma di continuo. Anche la nostra pediatra non osserva nulla di particolare e pensa possa essere dovuto a uno sviluppo precoce… Cosa ne pensa? Grazie

Dottoressa Alessia Bertocchini
Se il prurito è limitato allo scroto cerchi di lavarlo con detergenti intimi idonei all’età di suo figlio e di cambiare spesso la biancheria intima. Se è insistente può alleviarlo con alcune gocce di antistaminico. Bisogna però anche escludere allergie a detergenti o tessuti. Se nonostante queste accortezze il prurito continua, il bambino va visitato osservando con estrema attenzione i genitali esterni per una corretta diagnosi. Se poi il prurito si estende anche verso la zona perianale, va verificata la presenza di parassiti fecali.
Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.
Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto
Sullo stesso argomento
21/04/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Angela Raimo Quando un bambino dimostra comportamenti minacciosi e aggressivi nei confronti di una compagna che vorrebbe tutta per sé sia i genitori di entrambi sia le educatrici sono chiamati in causa per cercare di risolvere in breve la situazione. »
18/04/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Leo Venturelli Quando l'antibiotico non funziona si può ipotizzare che l'agente infettivo responsabile della tosse sia un virus e non un batterio. Oppure che la tosse sia dovuta a una reazione allergica. L'ultima parola spetta però al pediatra curante. »
02/12/2024
Gli Specialisti Rispondono
di Professoressa Francesca Simion »
08/07/2024
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Luisa Vaselli Un bambino che, pur avendo raggiunto l'età per utilizzare il bagno si rifiuta di farlo probabilmente ne ha paura. Pazienza e zero ansia sono gli strumenti che possono aiutarlo. »
16/01/2023
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Leo Venturelli La decisione di continuare a somministrare al bambino la vitamina D anche dopo l'anno di vita va presa con l'aiuto del pediatra curante, che ben conosce i propri piccoli pazienti grazie ai controlli periodici. »
Le domande della settimana
28/04/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Claudio Ivan Brambilla Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla. »
22/04/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Claudio Ivan Brambilla In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime. »
21/04/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Angela Raimo Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare. »
Fai la tua domanda agli specialisti