Basta pappine frullate?

Dottor Leo Venturelli A cura di Leo Venturelli - Dottore specialista in Pediatria Pubblicato il 17/05/2019 Aggiornato il 17/05/2019

E' possibile che a 9 mesi un bambino mangione non trovi più di suo gusto le solite pappe tutte frullate. E' allora giunto il momento di fargli assaggiare qualcosa a pezzettini.

Una domanda di: Desi
Mio figlio, di 9 mesi appena compiuti, è un gran mangione, mangia tutto ciò che mangiamo noi frullato.
Da qualche giorno però sembra non gradire più la consistenza delle pappe, può essere la voglia di masticare?
Come posso proporre il cibo a pezzetti? Continuo con il pranzo completo oppure inizio a dividere verdura, proteine e
carboidrati?

Leo Venturelli
Leo Venturelli

Cara mamma,
ha ragione: probabilmente è proprio arrivato il momento di dare la possibilità al bambino di armeggiare coi cibi, lasciando he sia lui a prendere dal piatto un cavolfiore, un broccolo, un pezzo di carota tutti cotti, ma che mantengano un minimo di consistenza per poterli prendere. Lo stesso vale per la banana schiacciata. Per gli altri cibi è ancora un po’ presto, quindi contunui a fullarli, magari appena un po’ più grossolanamente. Può tranquillamente già dividere gli alimenti, magari offrendogli di tanto in tanto un piatto unico (come del resto si fa di norma in famiglia). In generale, non lo forzi a mangiare se dimostra di non averne voglia, non ce ne è affatto bisogno visto oltretutto che la crescita di questo piccolino mi sembra di capire che sia più che buona. Aggiungo che è normale che ci siano periodi in cui anche i bambini più mangioni hanno meno appetito del solito: è un fenomeno naturale legato ai processi di crescita che non possono sempre svolgersi in maniera superaccelerata. Con cordialità.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Bimba di 4 mesi e mezzo che non sorride mai: può trattarsi di autismo?

30/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

In effetti a 4 mesi e mezzo di vita i bambini, se tutto va bene, sorridono. Tuttavia per stabilire se la mancanza di questo segnale "sociale" può essere espressione di un disturbo dello spettro autistivo è necessario valutare anche altri comportamenti.   »

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti