Battito cardiaco fetale prima presente poi assente: cosa è successo?
A cura di Laura Trespidi - Dottoressa specialista in Ginecologia
Pubblicato il 09/06/2025
Aggiornato il 10/06/2025 Quando l'ecografo non rileva più l'attività cardiaca fetale precedentemente individuata bisogna pensare che la gravidanza si sia spenta.
Una domanda di: Sara
Sono alla 6+3 di gravidanza ieri ho fatto un controllo e purtroppo non è stata rilevata l attività cardiaca del mio bambino, mentre dalle due precedenti ecografie fatte la scorsa settimana è quella prima ancora c’era . È possibile che per una settimana il battito può non vedersi per poi ricomparire ? Prossima settimana ho già appuntamento con l'ospedale dove, nel caso venga confermato il tutto, mi verrà data la prima pillola abortiva. Grazie mille.

Laura Trespidi
Carissima,
avendo visto nelle prime ecografie il battito cardiaco abbiamo la conferma che la gravidanza è iniziata bene, ma poi purtroppo si è interrotta.
A questo punto si può adottare un atteggiamento di attesa per qualche settimana, perché il materiale abortivo è possibile che venga espulso spontaneamente, oppure si possono assumere le compresse che vengono date in ospedale per favorire e accelerano l’espulsione del materiale endouterino. Il mio consiglio è di affidarsi a quanto le suggerirà il medico che l'ha presa in cura. Cordialmente.
Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.
Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto
Sullo stesso argomento
28/08/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Claudio Ivan Brambilla In effetti in sesta settimana l'ecografo dovrebbe visualizzare l'embrione, ma se non succede potrebbe essere che il concepimento sia avvenuto più avanti rispetto alla data presunta. »
07/08/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Claudio Ivan Brambilla In generale, se tutto va bene già a partire dalla settima settimana di gravidanza l'embrione e il battito del cuoricino devono essere visualizzabili dall'ecografia. »
30/06/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Professor Augusto Enrico Semprini Se con il passare dei giorni il battito del cuoricino non viene rilevato dall'ecografia come avvenuto in un controllo precedente è probabile che la gravidanza si sia spenta. »
30/06/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Claudio Ivan Brambilla Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni. »
10/06/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Professor Augusto Enrico Semprini Se l'ecografo non riesce più a individuare il battito cardiaco dell'embrione (BCE), dopo averlo individuato in precedenza, purtroppo si deve ipotizzare che la gravidanza si sia spenta. »
Le domande della settimana
27/10/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Professor Giorgio Longo La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese... »
27/10/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Elisa Valmori Durante la gravidanza, in seguito a un infortunio la verifica che tutto sta procedendo al meglio è una pancia sempre bella morbida e soffice. Qualora la pancia dovesse indurirsi ed essere molto tesa oppure dovessero comparire dolori simili a quelli del ciclo mestruale, potremmo essere di fronte a contrazioni... »
27/10/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Professor Augusto Enrico Semprini Nella 5^ settimana di gravidanza non è motivo di allarme non visualizzare l'embrione con il battito del cuoricino. In questa epoca quello che conta è individuare in utero la camera gestazionale. »
Fai la tua domanda agli specialisti