La valutazione del battito del feto va fatta in base all'epoca della gravidanza, quindi se la gestazione non è ancora stata datata con sicurezza occorre rimandarla a quando si potrà contare su informazioni più precise.
Una domanda di: Alessandra
Sono alla 9^ settimana di gravidanza. Si è visto tutto.
Crl 47 mm ma battito lento secondo il ginecologo corrisponde alla 6/7 settimana.
Farò un successivo controllo, sperando che non si sia già fermata.
Cosa ne pensa ?
Ultima mestruazione 28/08. Data concepimento 15/09.

Arianna Prada
Buongiorno, dipende sicuramente dalla sua settimana di gravidanza.
Se consideriamo l’ultima mestruazione del 28 agosto lei oggi dovrebbe essere a 10 settimane + 2 giorni, se consideriamo invece la lunghezza che mi scrive di 47 mm l’embrione risulterebbe essere più grande e corrispondere a 11+2 settimane. Se invece la misura fosse 4,7 mm la settimana sarebbe 6+2. Quindi in questo momento starei serena e farei un controllo più approfondito tra qualche giorno in maniera da chiarire la settimana e l’evolutività della gravidanza. Tenga presente che il giorno del concepimento non si può mai indicare con precisione. Il concepimento può avvenire infatti anche giorni dopo il rapporto sessuale perché gli spermatozoi possono sopravvivere addirittura fino a una settimana nell’apparato genitale della donna.
Cordiali saluti.
Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.
Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto
Ti potrebbe interessare anche:
28/11/2023
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Faustina Lalatta
Dopo un'interruzione spontanea della gravidanza, si può senza dubbio cercare di rimanere incinta di nuovo, senza che sia necessario sottoporsi a indagini particolari. L'aborto è un'eventualità frequente prevista da madre natura per assicurare la nascita di bambini sani. »
27/11/2023
Gli Specialisti Rispondono
di Professor Giorgio Longo
Per capire quale possa essere la cura più adatta per controllare una tosse che si protrae per giorni e giorni è prima di tutto necessario focalizzarne l'origine. »
27/11/2023
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Elsa Viora
A volte il fastidio al basso ventre che comapre in gravidanz apuò essere in relazione con la stipsi. Diventa dunque importante faavorire l'attività dell'intestino con l'alimentazione e il movimento. »
21/11/2023
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Elisa Valmori
Posto che le ragioni di una prescrizione vanno richieste al medico che l'ha effettuata, è senz'altro possibile che in caso di gravidanza in età avanzata, anche senza particolari fattori di rischio, venga indicato l'uso dell'aspirinetta (il Cardirene) per giocare d'anticipo sull'eventuale comparsa di... »
08/11/2023
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Faustina Lalatta
A prescindere dall'età materna al momento del concepimento, è opportuno che tutte le donne nel primo trimestre di gravidanza effettuino il test combinato o perlomeno la misurazione della TN (translucenza nucale), che rappresentano il metodo universale e raccomandato di screening delle anomalie fetali.... »
Fai la tua domanda agli specialisti