Bebè che vuol dormire addosso ai genitori

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 07/03/2018 Aggiornato il 07/03/2018

Il bisogno di un piccolissimo di sentire la vicinanza della mamma (o del papà) anche durante il sonno è del tutto lecito e, nei limiti del possibile, va soddisfatto.

Una domanda di: Francesca
Salve, ho un bimbo di 7 settimane e da quando è nato, cioè dall’ospedale, che vuole dormire nel petto a me o a mio marito. Se lo mettiamo nella carrozzina, culla, ovetto tempo pochi minuti si risveglia strillando. Abbiamo provato di tutto dal mettere indumenti miei nella culla, borsa dell’acqua calda per non fargli sentire il distacco dal calore del nostro corpo. Lui cresce bene in 7 settimane è aumentato di 1,9 chili. Vorrei capire perché fa così e cosa potrei fare per risolvere il problema?

Leo Venturelli
Leo Venturelli

Cara mamma, quello che descrive non è segno di un problema, come lei ritiene, ma una situazione normalissima. Il suo piccino ha bisogno di sentire la vostra presenza e il vostro calore e li reclama. I cuccioli, subito dopo la nascita stanno praticamente sempre accanto alla mamma: solo tra gli umani può accadere che non avvenga. Ecco allora che io ritengo sia giusto dare al bambino quello che chiede per un suo “diritto naturale”, nella certezza che con il passare delle settimane gradualmente la situazione diventerà meno impegnativa per lei, per voi. Le consiglio, inoltre, di non interpretare il comportamento di suo figlio come il segnale di qualcosa che non va per il verso giusto, ma di giudicarlo invece come logica conseguenza del suo istintivo desiderio di mamma (e di papà). Posto tutto questo, so perfettamente quanto può essere faticoso questo periodo, quindi comprendo quello che prova. Con cordialità.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Antibiotico e antistaminico si possono prendere insieme?

05/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Antibiotico e antistaminico si possono somministrare nell'arco dello stesso giorno, a patto di non farli assumere nello stesso momento.   »

Sesto figlio che non arriva: colpa dell’età?

05/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

A 42 anni una donna che ha già avuto cinque figli è quasi di certo ancora sufficientemente fertile da poter rimanere incinta ancora una volta in modo naturale.   »

Bimba di 4 mesi e mezzo che non sorride mai: può trattarsi di autismo?

30/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

In effetti a 4 mesi e mezzo di vita i bambini, se tutto va bene, sorridono. Tuttavia per stabilire se la mancanza di questo segnale "sociale" può essere espressione di un disturbo dello spettro autistivo è necessario valutare anche altri comportamenti.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Fai la tua domanda agli specialisti