Beta che crescono ma non raddoppiano
A cura di Claudio Ivan Brambilla - Dottore specialista in Ginecologia
Pubblicato il 29/07/2025
Aggiornato il 18/08/2025 Anche se il valore delle beta non raddoppia non è detto che ci sia qualcosa che non va. L'ultima parola spetta comunque all'ecografia che può essere fatta, ottenendo un risultato in grado di dissipare ogni dubbio, a partire dalla sesta settimana.
Una domanda di: Viviana
Buongiorno dottore,
le scrivo per avere un supporto ed un parere .
Ho 40 anni e già tre figlie.
• Ultimo ciclo: 18 giugno (ciclo di 24 giorni)
• Test di gravidanza negativo il 7 luglio ovviamente troppo precoce
• Test positivo il 14 luglio
• Beta-HCG:
• 15 luglio → 123
• 18 luglio → 412
• 23 luglio → 737
• 25 luglio → 1.055
Le beta stanno ancora salendo, ma con una crescita più lenta del previsto. Vorrei sapere se è opportuno effettuare un’ecografia transvaginale nei prossimi giorni per valutare la sede e l’evoluzione della gravidanza, o se consiglia di ripetere prima le beta.Al momento non ho dolori particolari né perdite, ma sono ovviamente un po’ in ansia e preferirei controllare tutto per sicurezza. Da quanto so per essere un extrauterina sono un po’ alte. Però vorrei essere un po’ confortata o devo aspettarmi il peggio? La ringrazio.

Claudio Ivan Brambilla
Gentile Viviana,
l'andamento delle beta-hCG non consente previsioni sull'evoluzione della gravidanza, per tale ragione non è consigliabile continuare a effettuare dosaggi di propria iniziativa. I dosaggi si ripetono in casi particolari solo su espressa richiesta del medico, ma non mi sembra sia questo il suo caso quindi no, non ne faccia più, non serve. Posto che mi sembra che comunque l'andamento delle beta vada bene, lei oggi (29-7) è in 5^ settimana + 6 giorni (secondo il calendario ostetrico), tra circa una settimana l'ecografia potrà dissipare ogni suo dubbio. Da un valore delle beta superiore a 1000 e dalla sesta-settima settimana in avanti se tutto va bene l'ecografo riesce infatti a individuare l'embrione con il battito del cuoricino, se non li individua significa che c'è qualcosa che non va. Fissi dunque un appuntamento con il suo ginecologo per la prima ecografia (ma forse lo ha già fatto). Mi tenga aggiornato, cordialmente.
Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.
Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto
Sullo stesso argomento
20/08/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Gaetano Perrini Fino a quando le beta legate a una precedente gravidanza che si è interrotta sono presenti nel sangue non è possibile concepire. »
18/07/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Professor Augusto Enrico Semprini Un piccolo distacco non segnala automaticamente che nella gravidanza c'è qualcosa che non va e l'assunzione di progesterone non modifica lo stato delle cose né in bene né in male. »
14/07/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Professoressa Anna Maria Marconi Se l'ecografo individua la camera gestazionale in utero non c'è da temere che si sposti. »
16/06/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Elisa Valmori Durante la gravidanza il riposo assoluto a letto è controindicato perché può aprire la strada a rischi vascolari senza oltretutto rivelarsi utile per il buon proseguimento della gestazione. »
29/05/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Claudio Ivan Brambilla A 44 anni di età le probabilità che la gravidanza non evolva come sperato non sono trascurabili, tuttavia non si può escludere che vada avanti per il meglio: sarà il trascorrere del tempo a svelarlo. »
Le domande della settimana
15/09/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Angela Raimo A volte, per risolvere il problema dei risvegli notturni per la poppata è sufficiente introdurre la seconda pappa a cena. A sei mesi, infatti, il bambini potrebbe reclamare il seno di notte solo perché ha fame. »
10/09/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Elisa Valmori In effetti, è possibile che i movimenti fetali non siano sempre uguali, ma quello che conta è riuscire ad avvertirli. Per riuscirci ogni volta che si vuole ci sono piccoli trucchi. »
05/09/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Claudio Ivan Brambilla La tabella di riferimento in cui sono riportati i valori desiderabili delle beta hCG considera le settimane di gravidanza in modo diverso dal calendario ostetrico. Più di preciso, rispetto a questo indica due settimane in meno. »
Fai la tua domanda agli specialisti