Beta-hCG ancora presenti a sette settimane da un aborto: è una nuova gravidanza?

Dottor Claudio Ivan Brambilla A cura di Claudio Ivan Brambilla - Dottore specialista in Ginecologia Pubblicato il 27/06/2025 Aggiornato il 30/06/2025

Per capire se la presenza delle beta-hCG è dovuta a una gravidanza precedente che si è interrotta oppure a una nuova gravidanza si devono fare due dosaggi consecutivi nel sangue.

Una domanda di: Vavi98
Il giorno 8 maggio mi hanno effettuato un aborto chirurgico ed ero a 13 settimane. Il 6 giugno ho avuto di nuovo le mestruazioni che mi sono durate 4 giorni.
Ad oggi mi dovrebbero arrivare per il 2 di luglio. Ho effettuato due test di gravidanza entrambi con esito positivo. Volevo chiederle se è possibile che si sia instaurata una nuova gravidanza o se dopo 7 settimane dall'aborto potrebbe essere ancora presente l'ormone della gravidanza precedente. Preciso che ho avuto rapporti non protetti in tutto questo periodo. La ringrazio, cordiali saluti.


Claudio Ivan Brambilla
Claudio Ivan Brambilla

Gentile signora,
entrambe le eventualità sono possibili, potrebbe cioè essere di nuovo incinta oppure il test di gravidanza, che presumo abbia effettuato sulle urine, potrebbe aver rilevato tracce dell'ormone beta-hCG prodotto nella precedente gravidanza. In questi casi, per dirimere ogni dubbio si fanno nel sangue due dosaggi consecutivi delle beta, meglio se a distanza di tre giorni: se il valore aumenta vuol dire che una nuova gravidanza si è instaurata. Se invece è stabile o diminuisce significa che le beta rilevate sono della gravidanza non andata a buon fine. Cordialmente.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Sullo stesso argomento

Mestruazioni dopo un rapporto non protetto: posso essere incinta?

22/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Se le mestruazioni arrivano significa che la gravidanza non è iniziata.   »

Test di gravidanza negativo: posso essere incinta?

25/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Quando si ha il dubbio di avere effettuato in maniera sbagliata il test di gravidanza casalingo, può essere opportuno eseguire il dosaggio delle beta-hCG nel sangue.   »

Test di gravidanza negativo dopo l’assunzione di Lasix

23/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Il principio attivo furosemide (Lasix) è un diuretico che, se assunto in quantità ingenti, può diluire la concentrazione nelle urine dell'ormone beta-hCG rendendolo impossibile da individuare dal test di gravidanza effettuato sulle urine.   »

Test di gravidanza positivo durante l’allattamento, ma l’ecografia non ha evidenziato l’embrione

07/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Quanto l'ecografia non riesce a individuare l'embrione, è possibile che sia stata eseguita troppo presto.   »

Test positivo dopo 82 giorni da un aborto

06/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Se il test di gravidanza è ancora negativo dopo quasi tre mesi da un aborto è opportuno sia ripeterlo sia effettuare una visita ginecologica di controllo con ecografia.   »

Le domande della settimana

Mamma bianca con occhi chiari, papà nero con occhi scuri: che occhi avrà il bambino?

11/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Una coppia formata da un genitore con gli occhi scuri e da un genitore con gli occhi chiari avrà molto più facilmente un bambino con occhi scuri. A meno che gli ascendenti del primo genitore non abbiano occhi chiari, eventualità che per le persone di pelle scura è davvero rara.  »

Iodio: va preso in allattamento dopo una tiroidectomia?

11/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Gianni Bona

Se la terapia sostitutiva che si affronta quando la tiroide viene asportata mantiene i valori relativi al TSH e agli ormoni tiroidei nella norma, non c'è alcun bisogno di assumere un'integrazione di iodio.   »

Bambina di tre anni che fatica a rispettare le regole

28/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Luisa Vaselli

Per far rispettare le regole a un bambino occorrono pazienza, coerenza e buon senso. Quest'ultimo serve a non esagerare con i paletti, né per eccesso né per difetto.   »

Fai la tua domanda agli specialisti