Un grande aumento del valore dell'ormone gonadotropina corionica umana esprime un'ottimo processo di formazione della placenza. In caso di gravidanza gemellare tende però a essere di molto superiore all'atteso.
Una domanda di: Giulia
Buongiorno dottore ho fatto il test delle beta-hcg il 29/03 con esito di 418 e l’ho ripetuto il 31/03 con esito di 1250. È normale che in due giorni siano aumentate in maniera così esponenziale? C’è qualche problema in un aumento così rapido? La mia ultima mestruazione risale al 1° marzo. Grazie mille.

Augusto Enrico Semprini
Cara Giulia, nel momento in cui legge questa lettera il suo livello di beta-hCG dovrebbe permettere già un controllo ecografico, o più di preciso dovrebbe già consentire di visualizzare chiaramente l’embrione attraverso l’apparecchio ecografico. I valori sono quelli di un’ottima placentazione, ovvero di un ideale processo di formazione della placenta, ma non sembrano suggerire una gravidanza gemellare. Ci faccia sapere l’esito dell’ecografia, che ha il vantaggio di fornire immediatamente una risposta completamente esaustiva. Con cordialità.
Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.
Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto
Ti potrebbe interessare anche:
30/05/2023
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Alessia Bertocchini
Le cisti del dotto tireoglosso vanno sempre rimosse chirurgicamente, quando farlo dipende dal numero di infiammazioni a cui vanno incontro. La decisione spetta comunque al chirurgo pediatra. »
29/05/2023
Gli Specialisti Rispondono
di Professor Giorgio Longo
ll respiro con sibilo espiratorio spesso è legato a un'infezione virale respiratoria ed è molto comune nei bambini piccoli. Tende a sparire in età scolare ma se persiste rende oppurtuno effettuare un test cutaneo per le allergie.
»
29/05/2023
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Faustina Lalatta
L'ipotesi che la gravidanza non si avvi a causa di un'incompatibilità di coppia è attraente per chi si occupa di infertilità, ma non ha alcun fondamento scientifico. Almeno per quanto si è scoperto fino a ora. »
22/05/2023
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Faustina Lalatta
Il dosaggio dell'alfafetoproteina con il miglioramento delle tecnica ecografica ha perso significato come indagine per individuare alcune malformazioni del feto, come la spina bifida. »
Fai la tua domanda agli specialisti