Beta-hCG: cosa vuol dire se il valore diminuisce nelle prime settimane di gravidanza?

Dottor Claudio Ivan Brambilla A cura di Claudio Ivan Brambilla - Dottore specialista in Ginecologia Pubblicato il 18/08/2025 Aggiornato il 20/08/2025

La diminuzione del valore delle beta-hCG a inizio gravidanza non è un buon segno, visto che se tutto va bene dovrebbe aumentare anche in modo significativo.

Una domanda di: Adriana
Salve dottore, la contatto per un consiglio e come dovrei comportarmi dopo che ho fatto due test di gravidanza entrambi positivi il 30/07/2025 dopo tre giorni di ritardo. Poco dopo iniziano delle perdite brunastre e da quel giorno non sono più finite fino ad oggi. Ho fatto le beta venerdì scorso ed erano a 187,97 (bassine), le ho ripetute ieri (quinta settimana oggi) erano a 116. Vanno in discesa al posto di aumentare. Il consultorio mi ha detto di stare tranquilla e di ripeterle, ma io sono preoccupata, tanto che domenica ho fatto pronto soccorso e mi hanno fatto un’eco interna dicendomi che non c’era nulla di anomalo, che l’endometrio era a posto, insomma tutto nella norma e di aspettare. Io ho un altro figlio di tre anni e non mi è mai successo nulla di tutto ciò, perciò sono molto in ansia perché non so cosa aspettarmi, sento che non sta andando bene. In più crampi, nausea e dolori mestruali. Mi dia un responso, lei cosa ne pensa?

Claudio Ivan Brambilla
Claudio Ivan Brambilla

Gentile signora,
la diminuzione del valore delle beta-hCG non è un buon segno ed è strano che in consultorio le abbiano detto di stare tranquilla. Comunque sia, quando arriverà alla settima settimana, se tutto va bene dovrà essere visualizzato con l'ecografia l'embrione con attività cardiaca. Fare previsioni in questo caso è davvero impossibile: solo il trascorrere dei giorni potrà dirci cosa sta accadendo. Direi di sperare in un esito felice, ma di prepararsi anche a una notizia non buona, soprattutto se il valore delle beta continuerà a
diminuire. Mi tenga aggiornato.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Sullo stesso argomento

Beta-hCG: dicono se la gravidanza proseguirà?

23/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

le beta-hCG individuate nel snague ci dicono solo che la gravidanza è iniziata, ma non rivelano come sarà la sua evoluzione.   »

Beta-hCG che si mantengono stabili dopo un aborto

09/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Il tessuto placentare può mantenere costante la produzione dell'ormone beta-hCG anche per un lungo periodo senza che questo sia segno di un problema. Tuttavia la situazione va tenuta sotto controllo.   »

Valore delle beta: le settimane come vengono conteggiate?

05/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La tabella di riferimento in cui sono riportati i valori desiderabili delle beta hCG considera le settimane di gravidanza in modo diverso dal calendario ostetrico. Più di preciso, rispetto a questo indica due settimane in meno.   »

Beta h-CG con valore alto, ma l’ecografia non evidenzia nulla

20/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Un valore dlele beta che aumenta è un buon segno, tuttavia l'indagine dirimente è l'ecografia che, con il trascorrere dei giorni, se tutto va bene deve visualizzare l'embrione e il battito del cuoricino.   »

Beta ancora alte dopo un aborto: si può cercare una nuova gravidanza?

20/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Fino a quando le beta legate a una precedente gravidanza che si è interrotta sono presenti nel sangue non è possibile concepire.   »

Le domande della settimana

L’influenza è pericolosa in gravidanza? Meglio fare il vaccino?

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il vaccino antinfluenzale è fortemente raccomandato alle donne che aspettano un bambino, perché contrarre l'influenza in gravidanza può esporre a gravi rischi.   »

Incinta subito dopo un aborto spontaneo, ma l’embrione ha il battito lento

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il fatto di rimanere incinta subito dopo aver subito un'interruzione spontanea della gravidanza esprime un'ottima fertilità di coppia, tuttavia non garantisce che tutto vada a buon fine.   »

Bimba di tre anni con otiti ricorrenti: perché?

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve.   »

Benzodiazepine assunte per dormire nella 30ma settimana di gravidanza

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Le benzodiazepine sarebbero proprio da evitare in gravidanza in quanto tendono a dare dipendenza farmacologica e crisi di astinenza sia alla mamma che al nascituro. Esiste a un farmaco migliore che agisce sullo stesso recettore delle benzodiazepine (quindi in modo analogo a Lorazepam) senza però dare...  »

Fai la tua domanda agli specialisti