Biberon: si può preparare ore prima?

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 15/01/2018 Aggiornato il 15/01/2018

E' sempre meglio preparare il biberon al momento, per evitare contaminazioni.

Una domanda di: Angelica
Vorrei sapere se è possibile preparare il biberon e scaldarlo poi successivamente… dopo 3/4 ore.

Leo Venturelli
Leo Venturelli

Cara mamma, è meglio prepararlo al momento, a meno di avere la possibilità di tenerlo in frigorifero per tutto il tempo dopo la preparazione (le 3-4 ore). Se invece si deve viaggiare conviene aggiungere al momento la quantità di latte in polvere in acqua prelevata da una bottiglia e portata a 70 gradi al momento della diluizione della polvere. Cari saluti.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Test di gravidanza positivo, ma poi arrivano le mestruazioni: cosa è successo?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Può capitare che la gravidanza, dopo un inizio fugace, si spenga e quindi le mestruazioni arrivino. Tuttavia, dopo un test sulle urine positivo anche se seguito da un sanguinamento importante (che probabilmente è flusso mestruale) per togliersi ogni dubbio può essere consigliabile effettuare due dosaggi...  »

Minaccia d’aborto: può essere colpa dell’allattamento?

20/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In gravidanza, continuare ad allattare il primo bambino non causa direttamente contrazioni dell'utero ma è impegnativo dal punto di vista psico-fisico. Ridurre le poppate giornaliere, quando sono numerose come quelle offerte a un neonato, è una buona idea soprattutto se il primo figlio ha già 15 mesi...  »

Bimba di tre anni con otiti ricorrenti: perché?

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve.   »

Fai la tua domanda agli specialisti