Bibite “sportive” col pancione

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 19/02/2018 Aggiornato il 19/02/2018

Nei primi mesi di gravidanza, se l'acqua semplice disturba a causa delle nausee si possono tranquillamente assumere le bibite che contengono sali minerali.

Una domanda di: Francesca
Salve, vorrei sapere se in gravidanza bere integratori salini (quelli che si assumono quando si fa attività sportiva, tipo Gatorade) fa male alla madre o al feto. Sono nella settimana 12+0 e il mio problema è che non riesco a bere acqua durante il giorno ma solo questi tipi d integratori. Vi ringrazio anticipatamente per la vostra risposta.
Attendo notizie. Distinti Saluti.

Elisa Valmori
Elisa Valmori

Salve signora, le bevande che lei sta bevendo vanno benissimo, se ha nausea. Piuttosto che non bere vanno bene anche altre bevande gasate (anche la Coca Cola!). Provi comunque ogni tanto a bere anche acqua gasata che se assunta a piccoli sorsi in genere non disturba. Quando le nausee saranno terminate (cosa che accadrà di sicuro tra breve) cominci a evitare le bibite zuccherate, ricominciando a bere acqua (anche gasata, se la preferisce). Con cordialità.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Puntura di zanzara che lascia il segno più del solito

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Ci sono zanzare la cui puntura causa una risposta maggiore, in più verso la fine dell'estate la pelle dei bambini può reagire in maniera più importante all'attacco degli insetti.  »

Rischio di parto pretermine: può servire il pessario?

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il pessario può evitare che il collo dell'utero si raccorci ulteriormente, un'alternativa più radicale è il cerchiaggio che consiste in una cucitura della cervice che ne impedisce l'apertura fino al parto.   »

Aborto spontaneo: dopo quanto si può cercare un’altra gravidanza?

18/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

L'ovulazione si verifica 30 giorni dopo un aborto spontaneo ed è possibile concepire anche in questa circostanza senza che vi siano rischi di un qualsiasi tipo.  »

Fai la tua domanda agli specialisti