Bimba che cresce poco: che fare?

Dottor Leo Venturelli A cura di Leo Venturelli - Dottore specialista in Pediatria Pubblicato il 02/04/2019 Aggiornato il 02/04/2019

A volte, a svezzamento iniziato per incrementare un pochino l'aumento di peso può essere utile inserire a merenda uno yogurt con banana fresca.

Una domanda di: Silvia
Mia figlia ha appena compiuto 7 mesi è nata di 2,470 gr e adesso pesa 6,8 kg.
L’ho allattata al seno e a 5 mesi e mezzo ha iniziato lo svezzamento. Ora fa due pasti, pranzo e cena e due poppata.
Il mio latte sta diminuendo e il pediatra che mi ha detto di iniziare a darle il latte di proseguimento perché mia figlia in 50 giorni è aumentata di peso di 500 gr.
Veronica è una bimba serena, che la notte dorme 7 ore e non mi ha mai fino a ora fatto capire che aveva ancora fame e che il mio latte non le basta dopo le poppate. Come è possibile, visto che facendo la doppia pesata mi sono accorta che da me prende solo un terzo del latte che dovrebbe prendere alla sua età? Come è possibile che le basti e non si lamenti?

Leo Venturelli
Leo Venturelli

Cara mamma,
la crescita avuta in quasi 2 mesi effettivamente è un po’ scarsa e quindi questo giustifica la decisione di fare qualcosa per una bimba che probabilmente si è abituata ad alimentarsi di meno, progressivamente. Questo ha fatto sì che le richieste (piangere o svegliarsi per bere altro latte) non ci siano state. In pratica la sua piccola si accontenta delle quantità che assume, si è abituata a farsele bastare. Una soluzione prima di passare al latte formulato, come consigliato dal suo pediatra, potrebbe essere quella di inserire a merenda un pasto di yogurt + 1/2 banana e mantenere il suo latte al mattino ed estemporaneamente nel pomeriggio, o, meglio, la sera tardi. Con cordialità.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Assenza di un rene scoperta dalla morfologica: che succederà alla nascita?

03/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

Un bimbo che nasce senza un rene, se non vi sono altre anomalie (malformazioni o patologie cromosomiche o genetiche), può contare su un'aspettativa e una qualità di vita sovrapponibili a quelle della popolazione generale.  »

Puntura di zanzara che lascia il segno più del solito

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Ci sono zanzare la cui puntura causa una risposta maggiore, in più verso la fine dell'estate la pelle dei bambini può reagire in maniera più importante all'attacco degli insetti.  »

Rischio di parto pretermine: può servire il pessario?

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il pessario può evitare che il collo dell'utero si raccorci ulteriormente, un'alternativa più radicale è il cerchiaggio che consiste in una cucitura della cervice che ne impedisce l'apertura fino al parto.   »

Fai la tua domanda agli specialisti