Bimba che fa la lagna

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 10/04/2018 Aggiornato il 10/04/2018

Le ragioni per le quali all'improvviso un bambino di sei mesi diventa lagnoso sono varie. Tra queste c'è la dentizione.

Una domanda di: Alessia
Mia figlia spesso è molto lagnosa come mai ? Non lo è mai stata così ora è peggiorata un po’: ha 6 mesi ma ogni minimo movimento è una lagna continua.

Leo Venturelli
Leo Venturelli

Cara mamma,
so realmente troppo poco per poter azzardare un’ipotesi. Provo a elencarle le ragioni che possono rendere un bambino lamentoso. I dentini in arrivo, sono forse la prima, perché possono produrre fastidio alle gengive. Anche il cambio di stagione (e quindi di luce) può influire sull’umore, così come l’inizio dello svezzamento, che essendo una novità enorme può temporaneamente destabilizzare. Infine è anche possibile che sia espressione della cosiddetta “ansia da separazione”, un sentimento angosciante che nasce dalla paura di perdere la mamma, di esserne abbandonato, che il bambino inizia a provare tra i sei e i nove mesi di vita. Per quanto riguarda il da farsi la chiave consiste, qualunque sia l’origine del cambiamento, nell’armarsi di pazienza e massima disponibilità. Coccoli la sua bambina, non si dimostri irritata quando piagnucola ma allo stesso tempo non dia troppa importanza alla lagna e vedrà che questo periodo un po’ critico (e faticoso per la mamma) passera in fretta. Con cordialità.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Bimba di 4 mesi e mezzo che non sorride mai: può trattarsi di autismo?

30/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

In effetti a 4 mesi e mezzo di vita i bambini, se tutto va bene, sorridono. Tuttavia per stabilire se la mancanza di questo segnale "sociale" può essere espressione di un disturbo dello spettro autistivo è necessario valutare anche altri comportamenti.   »

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti