Bimba che ha paura di tutto

Dottoressa Nicole Bianchi A cura di Nicole Bianchi - Dottoressa specialista in Psicologia Pubblicato il 12/02/2021 Aggiornato il 12/02/2021

Un bambino che ha paura di affrontare il quotidiano deve essere supportato il più possibile.

Una domanda di: Veronica
Salve dottoressa sono la mamma di Cecilia, 3 anni e mezzo. La mia bambina ha paura quasi di tutto… pochi giorni fa abbiamo avuto problemi nel defecare, passati 3/4 giorni ho dovuta aiutarla con una supposta di glicerina, dove dopo ho dovuta aiutarla a espellere le feci essendo molto dure. In sintesi sono 2/3 giorni che la bambina non fa altro che stare sdraiata a pancia in giù sul divano e si rifiuta di scendere o di giocare e mi dice sempre che non vuole mangiare. Cosa devo fare? La ringrazio.

Dottoressa Nicole Bianchi
Dottoressa Nicole Bianchi

Cara mamma di Cecilia,
prima di tutto andrebbe eseguito un approfondimento specialistico per escludere cause organiche che portano la bambina ad avere difficoltà intestinali, stitichezza e feci dure. Per questo le suggerisco di consultare il suo pediatra. È importante individuare eventiali sintomi di origine organica, dopodiché ci si rivolge a quelli di origine ansiosa. Successivamente, le consiglio di indagare sui motivi delle paure di Cecilia. Da cosa è angosciata? I suoi timori sono legati al lungo periodo del Covid, che può aver stravolto il suo assetto di vita? Riesce ad individuare le situazioni e i contesti in cui Cecilia va più in ansia? Infine, le suggerisco di intervenire per contenere le ansie e le paure di sua figlia, rassicurandola di frequente e supportandola nell’ autonomia e nella sua capacità di far fronte a situazioni, che percepisce come inaffrontabili. Se le paure dovessero permanere, chieda il supporto di un terapeuta dell’età evolutiva. Le auguro di trovare la strada per aiutare Cecilia ad affrontare al meglio le sue paure ed essere serena.
Un caro saluto ad entrambe!

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti