Bimba che ha perso centimetri…

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 11/04/2018 Aggiornato il 11/04/2018

I bambini non si accorciano, quindi se a due settimane di vita hanno una lunghezza inferiore rispetto a quella presentata alla nascita significa che c'è stato un errore di misurazione o la prima o la seconda volta.

Una domanda di: Aronne
La mia bambina è nata a 38+1 settimane, pesava 2,610 kg, lunghezza 49 cm. Dimessa dall’ospedale a 2,480 kg, a distanza di 15 giorni alla visita pediatrica la bambina pesa 2,990 kg ma lunghezza 47 cm come è possibile che si sia accorciata?
È tutto normale? In questi ultimi giorni è stata visitata in Pronto Soccorso per problemi di respirazione notturna ed è stato riscontrato che la coana sinistra è chiusa ma alla nascita risultavano entrambe aperte: da cosa è dovuto? Avremo il controllo tra qualche giorno.
Grazie mille cordiali saluti.

Leo Venturelli
Leo Venturelli

Cara mamma,
le posso assicurare che i bambini non si accorciano: o la misura iniziale è stata data in eccesso o la seconda misura non è stata correttamente eseguita.
Per la respirazione difficoltosa e la possibilità della coana nasale chiusa, più facilmente si potrebbe trattare di ostruzione per mucosità o per congestione infiammatoria, dubito che sia una chiusura da atresia (congenita mancata comunicazione tra naso e faringe) . Veda più avanti se respira meglio e se la situazione migliora. In ogni caso durante il prossimo controllo vedrà che il pediatra le toglierà ogni dubbio. Con cordialità.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Antibiotico e antistaminico si possono prendere insieme?

05/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Antibiotico e antistaminico si possono somministrare nell'arco dello stesso giorno, a patto di non farli assumere nello stesso momento.   »

Sesto figlio che non arriva: colpa dell’età?

05/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

A 42 anni una donna che ha già avuto cinque figli è quasi di certo ancora sufficientemente fertile da poter rimanere incinta ancora una volta in modo naturale.   »

Bimba di 4 mesi e mezzo che non sorride mai: può trattarsi di autismo?

30/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

In effetti a 4 mesi e mezzo di vita i bambini, se tutto va bene, sorridono. Tuttavia per stabilire se la mancanza di questo segnale "sociale" può essere espressione di un disturbo dello spettro autistivo è necessario valutare anche altri comportamenti.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Fai la tua domanda agli specialisti