Bimba che non vuole i cibi solidi

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 19/04/2018 Aggiornato il 19/04/2018

Per far accettare i cibi solidi, a una bambina che li rifiuta è una buona strategia offrirle biscotti a pezzetti o scagliette di parmigiano o tocchetti di verdure e poi incoraggiarla a portarli alla bocca da sola.

Una domanda di: Gabriele
Vorrei farle una domanda: mia figlia ha 1 anno e quasi 3 mesi.
Mi chiedevo se è normale che mangi solo omogeneizzati di frutta, verdura e legumi pochi, rifiuta la pasta e qualsiasi altro tipo di cibo solido, naturalmente viene allattata da mia moglie.
Tutto questo è normale o può influire sulla crescita?

Leo Venturelli
Leo Venturelli

Caro papà,
ci sono bambini che, dopo l’inizio dello svezzamento, rifiutano anche per qualche mese i cibi solidi all’interno delle pappe. Il mio consiglio è di provare a dare frutta, verdure cotte poco e anche biscottini in mano alla bimba che li porti alla bocca da sola…Per quanto riguarda le proteine, provi a offrirle scagliette di parmigiano o di grana. in genere sono gradite anche polpettine cotte al forno, preparate con carne macinata e pan grattato. In alternativa, nella pappa di verdura potete mettere omogeneizzati di carne o ricotta ben schiacciata. Con cordialità.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Ho smesso la pillola: posso rimanere incinta subito?

14/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è possibile avviare una gravidanza anche il mese successivo all'abbandono della contraccezione ormonale. Ma può anche non accadere perché la natura ha tempi che non sempre è possibile gestire a proprio piacimento.   »

Il batterio listeria sopravvive alle alte temperature?

14/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

L'agente infettivo che causa la temibile listeriosi viene eliminato dal calore: già a 70° C muore, quindi la cottura rende sicuri anche i cibi che, quando sono crudi, potrebbero essere contaminati.   »

Bimbo che spezzetta la brioche prima di mangiarla: cosa significa?

12/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Un bambino che spezzetta i "cornetti" o il pane e poi mette in fila i bocconcini prima di mangiarli è possibile che con gli occhi della fantasia immagini che siano automobiline.   »

Antibiotico e antistaminico si possono prendere insieme?

05/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Antibiotico e antistaminico si possono somministrare nell'arco dello stesso giorno, a patto di non farli assumere nello stesso momento.   »

Fai la tua domanda agli specialisti
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser