Una domanda di: Luca
È da circa 2 mesetti che mia figlia si gratta la nuca, la testa, pancino, gambe e interno braccia. Ho notato che capita quando è nervosa e fa qualcosa che non le piace fare (come il cambio pannolino). Magari si gratta la nuca la blocco e passa a grattarsi altrove. Ma soprattutto lo fa la notte mentre dorme e lì non capisco che nervosismo possa avere.
Qualche idea?

Leo Venturelli
Gentile papà,
il grattamento di capo e di cute del corpo può derivare da dermatite atopica, cioè pelle secca e ruvida, specie alle pieghe cutanee, ma anche da parassitosi al cuoio capelluto, cioè da pidocchi. Anche la scabbia, altro parassita della pelle determina prurito. Il prurito di notte può far pensare anche ai parassiti intestinali, cioè gli ossiuri. Per iniziare a fare verifiche, cominciate a far fare un esame per la ricerca ossiuri mediante scotch test, parlandone col pediatra curante. Le altre parassitosi sono più visibili sulla pelle o sul capo. Queste patologie prese in considerazione rappresentano la stragrande causa di prurito nel bambino. Ovviamente, se tutto fosse normale, ci sono esami o altre situazioni da controllare ma in seconda battuta. Cordialmente.
Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.