Bimba che tira i capelli alla mamma: che fare?

Dottoressa Angela Raimo A cura di Angela Raimo - Dottoressa specialista in Psichiatria Pubblicato il 09/05/2022 Aggiornato il 03/04/2025

Afferrare i capelli della mamma anche in maniera così decisa da provocare un forte fastidio non è espressione della volontà del bambino di "farle del male" quanto piuttosto di un desiderio di appropriarsi totalmente di lei.

Una domanda di: Guido
Gentile dottoressa, nostra figlia di 2 anni e quasi due mesi ha l’abitudine di tirare i capelli alla mamma. Lo ha sempre fatto, ma adesso dopo più di due anni la mamma è davvero stanca e non capiamo come risolvere il problema. La bimba è davvero molto sveglia, parla, ha iniziato a camminare a un anno, purtroppo non ha una grande passione per il cibo ma cresce bene e anche al nido ci dicono che è una bimba molto sveglia. Seguitissima dalla mamma, ha iniziato il nido quando aveva un anno e mezzo. È stata allattata al seno fino a un anno. Sembra quasi sia un dispetto quando con forza deve tirarle i capelli. Grazie in anticipo della sua risposta e le auguro buon lavoro.

Angela Raimo
Angela Raimo

Gentile papà, l'attrazione della sua bambina per i capelli della mamma è del tutto normale e, questo tirarle i capelli, non è affatto espressione di aggressività e meno che mai di una volontà di fare dispetto quanto piuttosto di un bisogno di "impossessarsi" della mamma, di sentirla più vicina, più sua. Il gesto nasce dunque dal desiderio di essere rassicurata sul fatto che la mamma c'è ed è sicuro che dopo essere andata via ritorni. Il mio consiglio è di dire alla bambina, che ormai ha un'età che le permetterà di comprendere l'invito, di toccare pure i capelli della mamma ma dolcemente, accarezzandoli. La mamma può mostrarle come. Può anche essere d'aiuto che insieme pettinino com mano leggera una bambola. Non è opportuno invece che la mamma si dimostri infastidita quando la bambina allunga le manine verso i suoi capelli, perché potrebbe ottenere l'effetto contrario, facendo sentire la piccola respinta e, quindi, ancora più tentata di aggrapparsi forte e di tirare. Le si può impedire di afferrare i capelli distraendola o mostrandole un gioco, o indicandole qualcosa di curioso o anche proponendole di canticchiare insieme una canzoncina. Mi tenga aggiornata, se lo desidera. Cari saluti.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti