Bimba di 4 anni con vari problemi neurologici di difficile inquadramento

Dottoressa Carla Sogos A cura di Carla Sogos - Dottoressa specialista in Psichiatria Pubblicato il 11/06/2023 Aggiornato il 11/06/2023

Non è possibile da remoto dare indicazioni sulle cure da intraprendere in caso di disturbi che, neppure "in presenza" e con l'ausilio di indagini mirate, si riescono a inquadrare esattamente per poter formulare una diagnosi precisa.

Una domanda di: Maritza
Salve dottoressa. Vorrei un parere da lei. Mia figlia quasi 4 anni da molto tempo presenta spasmi nel sonno di gambe e braccia (nelle ultime settimane con schiuma dalla bocca, anche se non sempre). Negli ultimi mesi si sono aggiunti anche movimenti della testa come a dire no. Tutti della durata di pochi secondi. Inizialmente intorno agli 8 mesi mostrava segni di assenza che nel tempo sembrano essere nettamente diminuiti. Negli ultimi giorni però mostra tremori delle gambe anche di giorno. Abbiamo fatto svariati eeg in veglia e in sonno, polisonnografia e LTM da cui risultano sporadiche anomalie epilettiformi occipitali e frontali bilaterali. In più soffre di apnee ostruttive di grado medio. Spesso accusa mal di testa o mal di pancia prima dei tremori (raramente seguiti anche da vomito). Ci hanno detto che non la trattano con farmaci perché non sufficientemente grave. Nonostante siamo sotto controllo per epilessia (di difficile inquadramento) da ormai 3 anni. Vorei sapere da lei: è possibile che per avere una cura debba aggravarsi? Perché inizia a risentirne a livello sociale e comportamentale diventando sempre più nervosa ed iperattiva. La ringrazio per l’attenzione.

Carla Sogos
Carla Sogos

Gentile signora, purtroppo non mi è molto chiaro il quadro della bambina. Se sono stati riscontrati episodi di tremori sporadici non inquadrabili come epilessia conclamata si può decidere di aspettare perché prima di iniziare una terapia antiepilettica si aspetta di confermare con precisione la diagnosi e il quadro clinico. Certo se la bambina comincia a presentare altri problemi associati che limitano la socializzazione si può valutare la prescrizione di un farmaco antiepilettico che può anche favorire una maggiore stabilità nel comportamento. Non capisco se oltre ai tremori la bambina presenta altri disturbi del neurosviluppo (disturbo del linguaggio, ritardo psicomotorio o altro). Da remoto mi è impossibile aggiungere altro o darle indicazioni più precise, che spettano al collega che ha in cura la sua piccola e che ben ne conosce la storia clinica. Cari saluti.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Broncospasmo in un bimbo di 3 anni: conviene fare il vaccino antiinfluenzale?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »

Pancione e traumi: quando preoccuparsi?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Durante la gravidanza, in seguito a un infortunio la verifica che tutto sta procedendo al meglio è una pancia sempre bella morbida e soffice. Qualora la pancia dovesse indurirsi ed essere molto tesa oppure dovessero comparire dolori simili a quelli del ciclo mestruale, potremmo essere di fronte a contrazioni...  »

A 5 settimane l’embrione non si vede

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Nella 5^ settimana di gravidanza non è motivo di allarme non visualizzare l'embrione con il battito del cuoricino. In questa epoca quello che conta è individuare in utero la camera gestazionale.   »

Fai la tua domanda agli specialisti