Bimba di 5 mesi che tiene la testina piegata verso il basso

Dottor Leo Venturelli A cura di Leo Venturelli - Dottore specialista in Pediatria Pubblicato il 15/07/2024 Aggiornato il 18/02/2025

A 5 mesi di età i muscoli del collo devono essere sufficientemente robusti e tonici da consentire di tenere la testa dritta: se non accade è opportuno effettuare una visita specialistica.

Una domanda di: Ambra
La mia bambina ha quasi 5 mesi, regge bene la testa, sa rotolare da supina a prona da prima che facesse 4 mesi, sorride ai volti e vocalizza ogni tanto, se la tengo per le mani prova a tirarsi su con il collo, inizia ad afferrare gli oggetti e li porta alla bocca. Sono però preoccupata per una postura che ha da sempre, quando è in braccio tiene le braccia giù come se non avessero tono, e tende a tenere la testa rivolta verso il basso, con il mento sopra la clavicola, per intenderci. Nella parte della nuca inoltre, ha una specie di gobbetta, il pediatra di base dice che è solo adipe, ma io credo che la sua postura di tenere la testa con lo sguardo rivolto verso il basso possa derivare da questa contrattura che ha a livello della nuca. Questa sua postura la porta,inoltre, a non avere sempre lo sguardo aperto su ciò che ha di fronte e quindi, spesso, fa fatica a guardare negli occhi le persone, quando viene presa in braccio, mentre ha un buon contatto oculare quando è distesa. È normale che una bambina a quasi 5 mesi tenga il capo chinato in questo modo?

Leo Venturelli
Leo Venturelli

Gentile signora, la tonicità dei muscoli del collo a 5 mesi dovrebbe permettere alla piccola di poter sostenere il capo in modo evidente. Devo dirle che dovrebbe riprovare a sentire il suo pediatra, oppure far valutare la piçcola da chi si occupa di posture e di sviluppo, tipo psicomotricista o quantomeno un osteopata con esperienza infantile. Un esercizio che dovrebbe migliorare la tonicità dei plessi muscolari è quello di porre la bambina prona (a pancia in giù) per incoraggiarla a mettersi sui gomiti e a sollevare il capo dal piano di appoggio. In genere ci si riesce ponendosi davanti a lei, all’altezza del suo viso. Insomma deve escludere che ci sia una ipotonia legata a spalle e muscoli del collo, ma questo si può fare solo con una visita “in presenza”. Cordialmente.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Sullo stesso argomento

postura e materasso

04/02/2013 Ginecologia di Dottor Lucio Palmiero

Risponde: Dottor Lucio Palmiero  »

Bambina di 2 anni che incrocia i piedini quando cammina

21/01/2013 Salute del bambino di “La Redazione”

Risponde: Dottoressa Francesca Pinto  »

Craniostenosi sì o no?

11/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Migliori

Una circonferenza cranica al 10° percentile circa è da considerarsi nella norma. Se il confronto tra le misure già eseguite con quelle effettuate successivamente non evidenzia un allontanamento dal suddetto percentile, si può escludere la presenza di un problema.   »

Latte e pappa: si possono associare a inizio svezzamento?

17/02/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Se la bambina inghiotte solo qualche cucchiaio di pappa e poi ha ancora fame le si può tranquillamente offrire il latte subito dopo.   »

Bimba di 5 mesi e mezzo che beve un litro di latte al giorno (e non le basta)

20/09/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

A 5 mesi e mezzo ci sono casi in cui può essere opportuno iniziare lo svezzamento o, come oggi viene considerato più corretto dire, "l'introduzione dei primi alimenti diversi dal latte". Così diventa facile evitare che il bambino reclami quantità di latte eccessive.   »

Le domande della settimana

Bimbo di sei mesi che reclama ancora il seno di notte: che fare?

15/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

A volte, per risolvere il problema dei risvegli notturni per la poppata è sufficiente introdurre la seconda pappa a cena. A sei mesi, infatti, il bambino potrebbe reclamare il seno di notte solo perché ha fame.   »

Movimenti fetali in 29^ settimana: è normale che siano cambiati rispetto a prima?

10/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In effetti, è possibile che i movimenti fetali non siano sempre uguali, ma quello che conta è riuscire ad avvertirli. Per riuscirci ogni volta che si vuole ci sono piccoli trucchi.   »

Valore delle beta: le settimane come vengono conteggiate?

05/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La tabella di riferimento in cui sono riportati i valori desiderabili delle beta hCG considera le settimane di gravidanza in modo diverso dal calendario ostetrico. Più di preciso, rispetto a questo indica due settimane in meno.   »

Fai la tua domanda agli specialisti