Bimba di due anni che non vuole più addormentarsi da sola

Dottoressa Angela Raimo A cura di Dottoressa Angela Raimo Pubblicato il 27/01/2022 Aggiornato il 27/01/2022

Non ci si può attendere che il comportamento di un bambino sia sempre identico a se stesso. I cambiamenti fanno parte della crescita.

Una domanda di: Jessica
Mia figlia di 2 anni e mezzo ultimamente ha problemi con la nanna. La sera dopo cena facciamo la doccia, poi cartoni e fiaba e poi come sempre a letto con il latte e si è sempre addormentata. Da quando io mamma sono a casa dal lavoro lei, pur seguendo sempre la stessa routine di prima, fa fatichissima ad addormentarsi e non si vuole più addormentare da sola, vuole sempre contatto o da me o dal papà. Come possiamo risolvere?
Angela Raimo
Angela Raimo

Gentile signora, creda è del tutto normale che sua figlia voglia e cerchi il contatto. Stiamo parlando di una bimba di due anni e mezzo, non di una ventenne. Il fatto che la routine andata bene fino a ora non funzioni più non stupisce affatto: non ci si può aspettare che il comportamento di un bambino sia eternamente identico a se stesso, guai se così fosse, significherebbe che non c’è evoluzione nel processo di crescita psicoemotivo della sua piccolina. Meraviglierebbe quindi il contrario. Per quanto riguarda la doccia prima di andare a letto, direi che sarebbe meglio il bagnetto (più rilassante), seguito da una ninna nanna o dalla lettura di una favola. Mi chiedo se il latte, questa bimba lo beva dopo aver cenato: in questo caso mi viene da pensare che potrebbe (potrebbe! è solo un’ipotesi) appesantirla, infastidendola e quindi interferendo sull’addormentamento. Con cordialità.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Pancera post parto: sì o no?

10/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La pancera (o guaina) da indossare dopo il parto suscita pareri discordanti tra gli specialisti. In linea di massima, in caso di parto naturale non è opportuno metterla, mentre può servire alle neo mamme sottoposte a cesareo.   »

Balbuzie in un bimbo di 5 anni: passerà?

07/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Daniela Biatta

La balbuzie è conseguenza di un fattore organico predisponente e di fattori funzionali, ambientali, sociali ed emotivi. Solo grazie a un’anamnesi accurata e un’attenta osservazione specialistica è possibile identificarne le cause, individuare la migliore strategia di intervento, capire se è temporanea...  »

Mioma uterino: può compromettere la gravidanza?

01/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Non c'è la sicurezza che un mioma (o fibroma) possa causare un aborto spontaneo, tuttavia è vero che può sia ostacolare direttamente l'impianto dell'embrione e anche favorire l'insorgenza di contrazioni uterine pericolose.  »

Fai la tua domanda agli specialisti