Bimba di otto mesi che vuole solo piccoli formati di pasta

Dottor Leo Venturelli A cura di Leo Venturelli - Dottore specialista in Pediatria Pubblicato il 14/10/2024 Aggiornato il 15/10/2024

Dal punto di vista energetico nulla cambia in relazione al formato di pasta, quindi non c'è da preoccuparsi se un bambino predilige i formati piccoli, soprattutto se ha appena otto mesi.

Una domanda di: Maria
Mia figlia di otto mesi mostra difficoltà nel mangiare pastina di un formato più grande. Sono arrivata a darle la pokerina ma altri formati come anellini o fiorellini li sputa. È una bimba che mangia tutti i tipi di carne, mangia passati di verdure, di legumi con formaggino, omogenizzati di frutta, yogurt bianco e tra poco introdurrò anche pesce e uova. Ha messo i due incisivi inferiori, morde piacevolmente pane e frutta e deglutisce con mia costante attenzione solo piccoli pezzetti. La mia preoccupazione è come mai non deglutisce formati più grandi di pastina? Inoltre a livello motorio rotola, sta seduta senza appoggio e mi domando: dovrebbe già gattonare? Attendo riscontri. Grazie.

Leo Venturelli
Leo Venturelli

Gentile signora faccia fare assaggi anche lasciando che la piccola porti alla bocca di sua iniziativa piccoli pezzi di fetta biscottata o grissino e anche piccole porzioni di pasta col sugo di pomodoro: quando capisce che le piace masticare, riprovi con altri formati di pasta nella sua minestrina; sappia comunque che dal punto di vista energetico nulla cambia rispetto a riso e pastina doppio 0. Solo questione di attesa e di sperimentare la masticazione, anche su gengive in assenza dei premolari e molari. Motricità: ogni bambino ha i suoi tempi: provi a lasciarla seduta con giochi posti ad una distanza tale che per raggiungerli debba rotolare per terra: questi esercizi potranno incentivare in generale la sua motricità, come anche l’abilità di spostarsi stando seduta e aiutandosi con le braccia. Guardi che gattonare (cioè spostarsi “a quattro zampe”) non è una tappa obbligatoria, alcuni bambini si limitano a strisciare oppure appunto a spostarsi rimanendo in posizione seduta. Cordialmente.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Mutazione MTHFR: bisogna assumere eparina e cardioaspirina quando inizia una gravidanza?

04/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

La mutazione MTHFR non influisce in modo negativo sulla gravidanza e non richiede cure particolari a salvaguardia della gestazione.   »

Test di Coombs negativo dopo l’immunoprofilassi: perché?

03/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Dopo l'immunoprofilassa il test di Coombs deve risultare positivo, a conferma che l'iniezione ha determinato l'effetto voluto. Se risulta negativo è opportuno appurarne la ragione.   »

Benzodiazepine in 34^ settimana di gravidanza: ci sono rischi?

03/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

È di gran lunga preferibile sospendere l'assunzione del Lorazepam prima del parto, in quanto il nascituro potrebbe andare incontro a crisi di astinenza della durata di circa 48 ore, proprio come accade per gli adulti. Ma l'alternativa c'è: è rappresentata dalla Quetiapina sicura in gravidanza e anche...  »

Broncospasmo in un bimbo di 3 anni: conviene fare il vaccino antiinfluenzale?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »

Fai la tua domanda agli specialisti