Bimba refrattaria allo svezzamento

Dottor Pietro Falco A cura di Pietro Falco - Dottore specialista in Pediatria Pubblicato il 23/07/2018 Aggiornato il 31/07/2018

A fronte si una bambina di sei mesi che si rifiuta di assaggiare le pappe, occorrono un po' di fermezza e una dose infinita di pazienza.

Pietro Falco
Pietro Falco

Gentilissima signora Maristella,
lo svezzamento rappresenta un momento importante per la crescita alimentare del bambino. Si passa infatti da una alimentazione esclusivamente liquida ( latte) a una alimentazione semi-solida (le pappe) per poi giungere, intorno all’anno di vita, a una alimentazione quasi simile a quella dell’adulto.
Le garantisco che sua figlia è pronta assolutamente per cominciare a mangiare le prime pappe, a prescindere dalla sua ancora immatura capacità masticatoria e da quanti dentini le siano spuntati fino ad oggi. Deve dunque insistere, armandosi di santa pazienza senza demordere. Moltissimi bambini inizialmente non vorrebbero cambiare il latte con null’altro. Tenga presente che fino ad oggi sua figlia conosceva solo il sapore piuttosto dolce del latte e all’ improvviso deve invece abituarsi a nuovi molteplici sapori . Le abitudini di un bambino vanno cambiate a volte anche con un po’ di fermezza, per cui continui con la pappa e pian piano le garantisco che avrà il successo sperato. Con cordialità.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Una domanda di: Maristella
Ho un problema con lo svezzamento. La mia bambina ha 6 mesi, compiuti la settimana scorsa, ma abbiamo difficoltà con inizio dello svezzamento. Lei non apre proprio la bocca e qualora riesca a metterle qualche cucchiaiata di pappa in bocca la maggior parte la tira giù con la lingua. Come procedere? Aspettare che sia pronta o insistere? Grazie.

Le domande della settimana

Profilassi anti D e test di Coombs indiretto positivo: va bene?

25/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Un test di Coombs indiretto che risulta positivo dopo la somministrazione di immunoglobuline anti D, esprime che la profilassi ha funzionato e che il bambino è protetto.   »

Bimbo di sei mesi con la testa un po’ più piccola della media

25/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Stefano Geraci

Se a una circonferenza cranica inferiore alla media non si associa alcun segnale preoccupante e, in più, la testina cresce a un ritmo regolare, si può pensare che si tratti non già di un'anomalia, ma di una caratteristica ereditaria.   »

Aborto spontaneo: dopo quanto si può cercare un’altra gravidanza?

18/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

L'ovulazione si verifica 30 giorni dopo un aborto spontaneo ed è possibile concepire anche in questa circostanza senza che vi siano rischi di un qualsiasi tipo.  »

Mamma bianca con occhi chiari, papà nero con occhi scuri: che occhi avrà il bambino?

11/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Una coppia formata da un genitore con gli occhi scuri e da un genitore con gli occhi chiari avrà molto più facilmente un bambino con occhi scuri. A meno che gli ascendenti del primo genitore non abbiano occhi chiari, eventualità che per le persone di pelle scura è davvero rara.  »

Fai la tua domanda agli specialisti