Bimba refrattaria allo svezzamento

Dottor Pietro Falco A cura di Pietro Falco - Dottore specialista in Pediatria Pubblicato il 23/07/2018 Aggiornato il 31/07/2018

A fronte si una bambina di sei mesi che si rifiuta di assaggiare le pappe, occorrono un po' di fermezza e una dose infinita di pazienza.

Pietro Falco
Pietro Falco

Gentilissima signora Maristella,
lo svezzamento rappresenta un momento importante per la crescita alimentare del bambino. Si passa infatti da una alimentazione esclusivamente liquida ( latte) a una alimentazione semi-solida (le pappe) per poi giungere, intorno all’anno di vita, a una alimentazione quasi simile a quella dell’adulto.
Le garantisco che sua figlia è pronta assolutamente per cominciare a mangiare le prime pappe, a prescindere dalla sua ancora immatura capacità masticatoria e da quanti dentini le siano spuntati fino ad oggi. Deve dunque insistere, armandosi di santa pazienza senza demordere. Moltissimi bambini inizialmente non vorrebbero cambiare il latte con null’altro. Tenga presente che fino ad oggi sua figlia conosceva solo il sapore piuttosto dolce del latte e all’ improvviso deve invece abituarsi a nuovi molteplici sapori . Le abitudini di un bambino vanno cambiate a volte anche con un po’ di fermezza, per cui continui con la pappa e pian piano le garantisco che avrà il successo sperato. Con cordialità.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Una domanda di: Maristella
Ho un problema con lo svezzamento. La mia bambina ha 6 mesi, compiuti la settimana scorsa, ma abbiamo difficoltà con inizio dello svezzamento. Lei non apre proprio la bocca e qualora riesca a metterle qualche cucchiaiata di pappa in bocca la maggior parte la tira giù con la lingua. Come procedere? Aspettare che sia pronta o insistere? Grazie.

Le domande della settimana

IgG e IgM in relazione alla toxoplasmosi: cosa esprimono?

07/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Gli anticorpi IgG positivi segnalano che in passato ci si è ammalate di toxoplasmosi (quindi si è immunizzate), mentre gli anticorpi IgM positivi indicano che tale infezione è in corso (o comunque è stata sviluppata di recente). Se entrambi i tipi risultano negativi vuol dire che non si è immuni.   »

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Fai la tua domanda agli specialisti