Bimba che si sveglia perché vuole il seno

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 26/02/2018 Aggiornato il 26/02/2018

Il mezzo più rapido per salvaguardare il proprio riposo notturno è quello di accontentare il bambino che reclama il seno di notte. Quando però la mamma si sente troppo stanca e provata dalla situazione può essere opportuno ricorrere a una soluzione più drastica.

Una domanda di: Maura
Ho una bimba di 8 mesi che pesa circa 8 chilogrammi. Vorrei chiedere come posso togliere l’abitudine di ciucciare il seno di
notte ogni 2/3 ore circa. Di giorno non ci sono problemi infatti non lo reclama mai, tranne qualche volta dopo la frutta la pomeriggio o alla
sera per addormentarsi. Abbiamo provato a darle il latte artificiale con biscotto (100 ml di acqua) per fare in modo la riempisse di più e chiedesse
il seno dopo qualche ora in più oppure darle il biberon verso le 11.30/12 che è l’ora del suo primo risveglio, ma non cambia nulla. Sembra avere un orologio e si
sveglia comunque verso la medesima ora tutte le notti. Inoltre vorrei chiedere com’è possibile capire se è pronta a stare in piedi
o meglio se le sue gambe sono pronte a sostenere il suo peso. Questo perché dopo la prima ecografica effettuata a 3/4 mesi, da cui è risultato che andava tutto bene, non ci sono più stati
controlli. Gattona ed è sempre in movimento, ogni oggetto stabile in cui si imbatte lo usa per aggrapparsi e tirarsi su. Succede anche nel box e nel lettino. Dopo aver raggiunto la posizione eretta sta in piedi finché non le cedono le gambe o perde l’equilibrio. Vi ringrazio.

Leo Venturelli
Leo Venturelli

Cara mamma, se la bambina di notte reclama il seno conviene continuare ad accontentarla, visto che comunque subito dopo si addormenta. Se invece davvero lei è stanca, dovrà pensare di smettere di allattare al seno, perché spesso l’unico modo per dissuadere un bambino a reclamarlo è questo (anche se indubbiamente drastico). Chiaramente non posso certo essere io a incoraggiarla in questa decisione che spetta a lei e solo a lei prendere. Lo step intermedio può essere rappresentato dal coccolare e abbracciare la bambina quando si sveglia, provando a non darle il seno: in questo caso ci vogliono però molta più pazienza, molto più impegno e molto più tempo svegli di quanto ne richieda offrire il seno. Per quanto riguarda lo stare in piedi, la lasci fare quando raggiunge la posizione da sola: non c’è rischio che le gambe crescano storte per questo, tuttavia non è opportuno incoraggiarla a mettersi in stazione eretta. In altre parole, quello che fa spontaneamente va bene. le forzature no. Con cordialità.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

 

Le domande della settimana

Antibiotico e antistaminico si possono prendere insieme?

05/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Antibiotico e antistaminico si possono somministrare nell'arco dello stesso giorno, a patto di non farli assumere nello stesso momento.   »

Sesto figlio che non arriva: colpa dell’età?

05/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

A 42 anni una donna che ha già avuto cinque figli è quasi di certo ancora sufficientemente fertile da poter rimanere incinta ancora una volta in modo naturale.   »

Bimba di 4 mesi e mezzo che non sorride mai: può trattarsi di autismo?

30/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

In effetti a 4 mesi e mezzo di vita i bambini, se tutto va bene, sorridono. Tuttavia per stabilire se la mancanza di questo segnale "sociale" può essere espressione di un disturbo dello spettro autistivo è necessario valutare anche altri comportamenti.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Fai la tua domanda agli specialisti