Bimba che vuole assaggiare tutto

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 11/12/2017 Aggiornato il 11/12/2017

Le più recenti linee guida sull'alimentazione del bambino suggeriscono che sia giusto far mangiare ai piccoli quello che compare sulla tavola dei grandi. A patto, però, che gli adulti seguano un'alimentazione sana,

Una domanda di: Raffaella
Salve la mia bambina fra due settimane compie un anno. Qualsiasi cosa noi mangiamo lei piange perché vuole assaggiarla e noi molto spesso cediamo. L’unica cosa è che abbiamo forse esagerato perché mangia già cioccolata e assaggia anche la coca secondo lei stiamo sbagliando?

Stefano Geraci
Stefano Geraci

Cara mamma, sì, state un po’ esagerando, come lei stessa ha già intuito (perché è vero che le mamme istintivamente sanno cosa è meglio fare per i loro piccolini). Se è vero, infatti, come suggeriscono le più recenti linee guida sull’alimentazione del bambino che è giusto che i piccoli mangino quello che compare sulla tavola dei grandi, è certo che questa indicazione vale a patto che gli adulti seguano un’alimentazione sana, ovvero povera di grassi e zuccheri aggiunti, varia e ben bilanciata per quanto riguarda gli altri nutrienti. Posto questo bisognerebbe anche capire quanta cioccolata assume e in che dosi beve bibite zuccherate, perché un conto è un quadratino di cioccolato una volta ogni tanto oppure occasionalmente un cucchiaino di coca, un altro è se la bambina ogni giorno introduce uno o più bicchieri di bevande zuccherine e cioccolato a volontà …La moderazione e l’occasionalità fanno, infatti, la differenza. Tenga comunque presente che le bibite zuccherate sono sconsigliate sia perché favoriscono l’obesità sia perché abituano al sapore dolce, inducendo il bambino a desiderarlo sempre di più. Tanti cari saluti.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

IgG e IgM in relazione alla toxoplasmosi: cosa esprimono?

07/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Gli anticorpi IgG positivi segnalano che in passato ci si è ammalate di toxoplasmosi (quindi si è immunizzate), mentre gli anticorpi IgM positivi indicano che tale infezione è in corso (o comunque è stata sviluppata di recente). Se entrambi i tipi risultano negativi vuol dire che non si è immuni.   »

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Fai la tua domanda agli specialisti