Bimba che vuole assaggiare tutto

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 11/12/2017 Aggiornato il 11/12/2017

Le più recenti linee guida sull'alimentazione del bambino suggeriscono che sia giusto far mangiare ai piccoli quello che compare sulla tavola dei grandi. A patto, però, che gli adulti seguano un'alimentazione sana,

Una domanda di: Raffaella
Salve la mia bambina fra due settimane compie un anno. Qualsiasi cosa noi mangiamo lei piange perché vuole assaggiarla e noi molto spesso cediamo. L’unica cosa è che abbiamo forse esagerato perché mangia già cioccolata e assaggia anche la coca secondo lei stiamo sbagliando?

Stefano Geraci
Stefano Geraci

Cara mamma, sì, state un po’ esagerando, come lei stessa ha già intuito (perché è vero che le mamme istintivamente sanno cosa è meglio fare per i loro piccolini). Se è vero, infatti, come suggeriscono le più recenti linee guida sull’alimentazione del bambino che è giusto che i piccoli mangino quello che compare sulla tavola dei grandi, è certo che questa indicazione vale a patto che gli adulti seguano un’alimentazione sana, ovvero povera di grassi e zuccheri aggiunti, varia e ben bilanciata per quanto riguarda gli altri nutrienti. Posto questo bisognerebbe anche capire quanta cioccolata assume e in che dosi beve bibite zuccherate, perché un conto è un quadratino di cioccolato una volta ogni tanto oppure occasionalmente un cucchiaino di coca, un altro è se la bambina ogni giorno introduce uno o più bicchieri di bevande zuccherine e cioccolato a volontà …La moderazione e l’occasionalità fanno, infatti, la differenza. Tenga comunque presente che le bibite zuccherate sono sconsigliate sia perché favoriscono l’obesità sia perché abituano al sapore dolce, inducendo il bambino a desiderarlo sempre di più. Tanti cari saluti.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

L’influenza è pericolosa in gravidanza? Meglio fare il vaccino?

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il vaccino antinfluenzale è fortemente raccomandato alle donne che aspettano un bambino, perché contrarre l'influenza in gravidanza può esporre a gravi rischi.   »

Incinta subito dopo un aborto spontaneo, ma l’embrione ha il battito lento

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il fatto di rimanere incinta subito dopo aver subito un'interruzione spontanea della gravidanza esprime un'ottima fertilità di coppia, tuttavia non garantisce che tutto vada a buon fine.   »

Bimba di tre anni con otiti ricorrenti: perché?

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve.   »

Benzodiazepine assunte per dormire nella 30ma settimana di gravidanza

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Le benzodiazepine sarebbero proprio da evitare in gravidanza in quanto tendono a dare dipendenza farmacologica e crisi di astinenza sia alla mamma che al nascituro. Esiste a un farmaco migliore che agisce sullo stesso recettore delle benzodiazepine (quindi in modo analogo a Lorazepam) senza però dare...  »

Fai la tua domanda agli specialisti