Bimbo che ama le verdure ma non la carne

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 11/04/2018 Aggiornato il 11/04/2018

Non si deve insistere se il bambino rifiuta la carne (o la frittata), mentre è opportuno proporgli le alternative proteiche: formaggi, legumi, pesce.

Una domanda di: Maria
Ho un bimbo di 16 mesi che ha sempre mangiato tutto difatti pesa 10.800 kg per
83 di altezza … solo che ultimamente sputa il cibo dalla bocca anche le cose che più adora. Lui segue un’ alimentazione molto sana, va matto per le verdure anche crude ma non c è verso con le carni nonostante mastichi bene, avendo 11 dentini, tra cui 4 molari. E’ una fase: cosa dovrei fare? Le porto un esempio: nel suo piattino a cena aveva la frittatina e il fagiolino al vapore, lui ha preferito la verdura ma rigettava la frittata ed era saporita.
Grazie attendo un parere.

Leo Venturelli
Leo Venturelli

Cara mamma,
non tema che il bambino abbia carenza alimentari, se rifiuta in questo periodo alcuni cibi come la carne o la frittatina. Lo può assecondare, sapendo che come peso e altezza i parametri sono più che buoni. A questa età molti bimbi diventano selettivi, anche per qualche mese, poi riprendono a mangiare di tutto, oppure cambiano gusti: lei può comunque sempre proporre della alternative alla carne: pesce, formaggio, lenticchie, fagioli. Oppure trovare sistemi alternativi di cottura della carne (da non dare comunque più di 4 volte la settimana): piccole polpette cotte al forno , croccanti e poi sbriciolate a pezzetti nel suo piattino, arrosto di manzo cotto al latte in pentola, per mantenerlo friabile e tenero, zucchine ripiene cotte al forno e così via. Può sbizzarrirsi insomma con le ricettine e vedrà che il suo bambino apprezzerà sempre di più la sua cucina! Con cordialità.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Beta-hCG: il loro valore data la gravidanza?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La datazione della gravidanza si effettua in prima battuta partendo dalla data di inizio dell'ultima mestruazione, successivamente in base a quanto rileva l'ecografia e non considerando il valore delle beta-hCG.  »

Acido folico: l’assunzione di due compresse lo stesso giorno può causare danno?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'assunzione occasionale di una seconda compressa di acido folico nell'arco di 24 ore non provoca alcun danno alla gravidanza e non rende opportuno saltare l'assunzione il giorno successivo.   »

Fai la tua domanda agli specialisti