Bimbo che non arriva a 35 anni

Dottoressa Elisa Valmori A cura di Dottoressa Elisa Valmori Pubblicato il 09/11/2023 Aggiornato il 09/11/2023

Quando dalle indagini effettuate sulla coppia non emerge nulla che ostacoli il concepimento, nonostante la gravidanza non si annunci, può essere una buona idea rivolgersi ai medici che si occupano della cosiddetta "Naprotecnology".

Una domanda di: Elena
Ho un grandissimo problema. Da circa 1 anno e mezzo non ci riesco a diventare mamma, ho 35 anni, mio marito 30.
Abbiamo fatto più visite da varie ginecologo 3 per essere precisa. Mi hanno vistitata, ecografie e così via. Poi mi hanno fatto più cicli di clomid e poi le punture di Gonasi per fare scoppiare i follicoli, che scoppiano ma niente. Ho fatto la visita alle tube: la sinistra è aperta, la destra è leggermente chiusa, a causa di un intervento di appendicectomia tanti anni fa. Poi mi hanno trovato un ovaio micropolicistico, ovviamente in un studio specialistico. Mi hanno fatto prendere integratori, poi acido folico, che prendo
anche ora. Ma nessuno dei ginecologi consultati mi ha detto cosa fare o dove andare, perché sicuramente ci sarà bisogno di vistite molto più approfondite.
Mio marito ha fatto lo spermiogramma ed è a posto. Credetemi non so più che fare, x favore ditemi cosa posso fare. Ah, i gineoclogi mi hanno raccomandato di stare tranquilla e rilassata.
Elisa Valmori
Elisa Valmori

Salve signora, la sua lettera si chiude con la ciliegina sulla torta: “mi hanno raccomandato di stare tranquilla e rilassata”.
Capisco che lei tutto sia tranne che tranquilla e rilassata!
In effetti noi medici abbiamo un approccio parziale alla questione e questo in ambito ginecologico è per me evidente più che in altre specialità.
Lei e il marito avete fatto tutti i controlli di rito, va (quasi) tutto bene eppure la gravidanza non arriva.
Lei ritiene di aver bisogno di visite più approfondite e in effetti dopo un anno e mezzo di ricerca della gravidanza ci sentiamo autorizzati a pensare di dovervi dare una mano. Quello che mi sento di suggerirvi è proprio un percorso diagnostico più approfondito che prende il nome di Naprotecnology ossia una tecnologia al servizio della Procreazione Naturale.
L’idea è quella di indagare meglio sia sul versante maschile che su quello femminile gli eventuali ostacoli al concepimento, imparando anche a riconoscere i suoi segni di fertilità in modo da mirare i rapporti sui giorni con più probabilità di concepire (ma non solo, naturalmente) e a darvi tutti gli strumenti per ottenere un concepimento spontaneo, vista anche la giovane età di entrambi.
Le allego un sito che rimanda ad una realtà nella Svizzera italiana ma anche nel nostro Paese ci sono medici che hanno approfondito questa disciplina e che hanno ottenuto ottimi risultati, con minori rischi sia per le mamme che per i bambini concepiti.
http://www.naprotecnologia.ch/index.html
Spero di averle come si suol dire “messo la pulce nell’orecchio” e di averla aiutata, resto a disposizione se desidera, cordialmente.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Ho avuto un aborto: posso cercare un’altra gravidanza?

28/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Dopo un'interruzione spontanea della gravidanza, si può senza dubbio cercare di rimanere incinta di nuovo, senza che sia necessario sottoporsi a indagini particolari. L'aborto è un'eventualità frequente prevista da madre natura per assicurare la nascita di bambini sani.   »

Tosse che non passa mai in un bimbo di sei anni: che fare?

27/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Per capire quale possa essere la cura più adatta per controllare una tosse che si protrae per giorni e giorni è prima di tutto necessario focalizzarne l'origine.   »

Doloretti in 8^ settimana: cosa può essere?

27/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

A volte il fastidio al basso ventre che comapre in gravidanza può essere in relazione con la stipsi. Diventa dunque importante favorire l'attività dell'intestino con l'alimentazione e il movimento.   »

Cardirene: le donne incinte di 40 anni devono per forza assumerlo?

21/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Posto che le ragioni di una prescrizione vanno richieste al medico che l'ha effettuata, è senz'altro possibile che in caso di gravidanza in età avanzata, anche senza particolari fattori di rischio, venga indicato l'uso dell'aspirinetta (il Cardirene) per giocare d'anticipo sull'eventuale comparsa di...  »

Incinta a 35 anni: quali indagini è opportuno fare?

08/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

A prescindere dall'età materna al momento del concepimento, è opportuno che tutte le donne nel primo trimestre di gravidanza effettuino il test combinato o perlomeno la misurazione della TN (translucenza nucale), che rappresentano il metodo universale e raccomandato di screening delle anomalie fetali....  »

Fai la tua domanda agli specialisti