Bimbo che si addormenta troppo tardi: che fare?

Dottor Leo Venturelli A cura di Leo Venturelli - Dottore specialista in Pediatria Pubblicato il 03/01/2019 Aggiornato il 03/01/2019

Un rituale della nanna può favorire l'addormentamento alle nove di sera.

Una domanda di: Gzime
Volevo chiedere ho un bimbo che fra 1 settimana fa 5 mesi. Si alza presto la mattina e di sera resta sveglio fino a tardi, fino alle 23:00. Non so che orario dargli per dormire la notte e non farlo alzare presto la mattina almeno: vorrei che dormisse bene fino alle 8 – 9 di mattina. Di notte sbatte i piedi, li alza e con le mani si tocca il viso, quindi si sveglia. Cosa dovrei fare?

Leo Venturelli
Leo Venturelli

Cara mamma,
non mi ha detto se il bambino ha già iniziato a mangiare alimenti diversi dal latte o se è nutrito ancora con il solo latte. A volte iniziare lo svezzamento aiuta a dare più regolarità al sonno. In generale, il bambino dovrebbe essere messo a nanna al massimo intorno alle ventuno: per favorire l’addormentamento provi ad attuare un rituale sempre uguale, per esempio: bagnetto -cena – pigiamino – accensione della lucina della notte – qualche coccola – carillon e poi nel lettino. Quando si sveglia provi ad accarezzarlo lasciandolo nel suo lettino: potrebbe bastare per farlo riaddormentare. Ci vuole un po’ di pazienza ma se si mantengono orari regolari, senza deroghe, di solito si riesce anche a favorire abitudini relative al sonno più regolari (e meno affaticanti per la mamma). Mi faccia sapere, se lo desidera. Con cordialità.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Broncospasmo in un bimbo di 3 anni: conviene fare il vaccino antiinfluenzale?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »

Pancione e traumi: quando preoccuparsi?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Durante la gravidanza, in seguito a un infortunio la verifica che tutto sta procedendo al meglio è una pancia sempre bella morbida e soffice. Qualora la pancia dovesse indurirsi ed essere molto tesa oppure dovessero comparire dolori simili a quelli del ciclo mestruale, potremmo essere di fronte a contrazioni...  »

A 5 settimane l’embrione non si vede

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Nella 5^ settimana di gravidanza non è motivo di allarme non visualizzare l'embrione con il battito del cuoricino. In questa epoca quello che conta è individuare in utero la camera gestazionale.   »

Fai la tua domanda agli specialisti