Bimbo che suda tanto

Dottor Leo Venturelli A cura di Leo Venturelli - Dottore specialista in Pediatria Pubblicato il 08/12/2020 Aggiornato il 08/12/2020

La sudorazione abbondante non preoccupa, se il bambino cresce bene e la sua alimentazione corretta anche dal punto di vista delle quantità.

Una domanda di: Maria Teresa
Ho un bimbo di 9 mesi. Ho riscontrato che il bimbo poco dopo aver pranzato si addormenta ed inoltre vedo che suda tanto. Come mai? Ha qualche problema di digestione? Grazie.

Leo Venturelli
Leo Venturelli

Gentile signora,
se il bambino si addormenta nella fase di digestione è abbastanza normale che sudi maggiormente. Non stupisce neppure che dopo il pasto si addormenti: il sonnellino pomeridiano per molti piccoli è una vera e prorpia necessità. Tutto questo vale però se il bambino cresce bene, è allegro, vivace, reattivo e mangia in modo regolare (senza eccedere in quantità) credo si possa stare tranquilli. Ricordi di continuare con la vitamina D, che serve per una crescita ottimale. Mi permetto anche di consigliarle di non coprirlo esageratamente durante il sonno e di non riscaldare troppo le stanze di casa (20-21gradi vanno benissimo). Con cordialità.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Contraccezione: si deve usare a 50 anni?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

Dare inizio a una gravidanza in prossimità della menopausa è altamente improbabile, tuttavia in medicina non si può dire "mai" in maniera assoluta, quindi l'uso del profilattico anche a 50 anni (con mestruazioni ancora regolari) è consigliabile.   »

Prosciutto cotto: espone al rischio di toxoplasmosi?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il prosciutto cotto è un salume consentito in gravidanza perché, appunto, come dice il suo nome, è cotto. Meglio comunque quando si ha il dubbio che un alimento sia pericoloso trovare la risposta prima di assumerlo perché dopo può essere tardi.   »

Gravidanza e antidepressivo sospeso dalla psichiatra: è l’indicazione corretta?

16/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'antidepressivo paroxetina è perfettamente compatibile con la gravidanza e anche con l'allattamento al seno, quindi non è necessario sospenderlo quando si è in attesa di un bambino e a conferma di questo esiste un'ampia documentazione scientifica.   »

Ridatazione della gravidanza: c’è da preoccuparsi?

11/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Non c'è nulla di cui preoccuparsi quando la gravidanza viene ridatata, specialmente se la differenza tra l'epoca calcolata in base alla data dell'ultima mestruazione e le misure rilevate dall'ecografia è di appena una settimana.   »

Fai la tua domanda agli specialisti