Bimbo che vuole dormire nel lettone

Dottoressa Angela Raimo A cura di Dottoressa Angela Raimo Pubblicato il 14/03/2022 Aggiornato il 14/03/2022

Abituare il bambino a dormire nel prorpio letto richiede pazienza e qualche piccolo trucco.

Una domanda di: Katherine
Mio figlio ha 8 mesi e mezzo e purtroppo non riesco a farlo dormire di notte sul suo lettino. Ho provato ad attaccare il lettino al nostro, ma come lo sposto piange incessantemente finché non lo riprendiamo… non so più cosa fare.
Angela Raimo
Angela Raimo

Cara signora,
in casi come questo occorre armarsi di molta pazienza. Forse può provare a far addormentare il bambino direttamente nel lettino posto accanto al lettone. Quando si sveglia, provi ad abbracciarlo lasciandolo nel lettino, parlandogli affettuosamente sottovoce, carezzandolo: si tratta di fargli sentire la sua presenza, allontanando le sensazioi angosciose che evidentemente disturbanoil suo sonno e che è probabile siano legate, data l’eà del bambino, all’ansia da separazione. Si tratta di un sentimento opprimente che compare proprio tra gli otto e nove mesi d è alimentato dalla paura di perdere la mamma. Le raccompado la sera di mantenere in casa un’atmosfera il più possibile serena: niente televisione accesa, toni bassi, magari prima di cena un bagnetto rilassante. Sì anche a un piccolo rituale della nanna, come può essere azionare un carillon e accendere la lucina della notte, al momento di coricarsi. Tenga presnete che situazioni simili richiedono un pochino di tempo e che non c’è nulla di particolarmente sorprendente nel fatto che un piccino voglia dormire vicino a sua madre. Fermo resta, che se per la mamma la situazione diventa psicologicamente insostenibile è giusto cercare di risolverla. Cari saluti.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Cisti del dotto tireoglosso in una bimba di due anni: si deve operare?

30/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Alessia Bertocchini

Le cisti del dotto tireoglosso vanno sempre rimosse chirurgicamente, quando farlo dipende dal numero di infiammazioni a cui vanno incontro. La decisione spetta comunque al chirurgo pediatra.   »

Broncospasmo: c’è un modo per prevenirlo?

29/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

ll respiro con sibilo espiratorio spesso è legato a un'infezione virale respiratoria ed è molto comune nei bambini piccoli. Tende a sparire in età scolare ma se persiste rende oppurtuno effettuare un test cutaneo per le allergie.   »

Mancato concepimento: può essere colpa di un’incompatibilità di coppia?

29/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

L'ipotesi che la gravidanza non si avvi a causa di un'incompatibilità di coppia è attraente per chi si occupa di infertilità, ma non ha alcun fondamento scientifico. Almeno per quanto si è scoperto fino a ora.   »

Dubbio sul valore dell’alfafetoproteina in gravidanza

22/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Il dosaggio dell'alfafetoproteina con il miglioramento delle tecnica ecografica ha perso significato come indagine per individuare alcune malformazioni del feto, come la spina bifida.   »

Fai la tua domanda agli specialisti