Bimbo che vuole il latte in piena notte

Dottor Leo Venturelli A cura di Leo Venturelli - Dottore specialista in Pediatria Pubblicato il 03/01/2021 Aggiornato il 03/01/2021

Per eliminare la poppata notturna, si può tentare di proporre al bambino una cena più sostanziosa. Ma se non basta, può non essere conveniente ricorrere a soluzioni drastiche.

Una domanda di: Veronica
Mio figlio ha un anno, fa i suoi pasti normali, cena alle 7.30, alle 23 prende il biberon con due biscotti, ma alle 3.30 si sveglia che vuole
mangiare. Ho provato con camomilla e acqua ma nulla, strilla finché non gli do
il latte. Ha da poco avuto un’infezione intestinale e gli ho datomil latte di
soia o di riso, poi il latte senza lattosio, ora sono 2 giorni che sta riprendendo il
suo latte novalac 2. Dopo la poppata dorme.
Sono sfinita non so più che fare.
Grazie.

Leo Venturelli
Leo Venturelli

Gentile signora,
sento che è molto stanca ed esasperata, non è certo questo il momento per ricorrere a soluzioni drastiche che potrebbero peggiorare la sua situazione emotiva e rendere più faticose le dinamiche familiari. Per ora assecondi la presunta fame notturna del bambino, eventualmente offrendogli il latte più diluito, per diminuire le calorie che introduce di notte. Comuqnue sia per ora lasci le cose come stanno, punti piuttosato a riprendere lei il sonno rapidamente, per non accumulare troppo stress a causa di questi risvegli notturni.
Più avanti proverà a dare il biberon con 50 per cento di latte e 50 per cento di acqua. Poi, sempre gradualmente, potràò rpovare a sostituirlo con acqua (poca) o con piccole quantità di acqua e camomilla. Adesso cerchi anche di offrirgli una cena più sostanziosa.
Cari saluti.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Bimba di 4 mesi e mezzo che non sorride mai: può trattarsi di autismo?

30/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

In effetti a 4 mesi e mezzo di vita i bambini, se tutto va bene, sorridono. Tuttavia per stabilire se la mancanza di questo segnale "sociale" può essere espressione di un disturbo dello spettro autistivo è necessario valutare anche altri comportamenti.   »

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti