Bimbo di 11 mesi che rifiuta il cucchiaino (e vuole mangiare dal biberon)

Dottor Leo Venturelli A cura di Leo Venturelli - Dottore specialista in Pediatria Pubblicato il 11/01/2023 Aggiornato il 11/01/2023

Ci sono dei piccoli trucchi che possono davvero aiutare nell'impresa (non proprio semplicissima) di convincere un bimbo ad abbandonare il biberon in favore delle posatine.

Una domanda di: Cristina
Il mio bimbo di 11 mesi sta ancora mangiando col biberon tranne gli omogeneizzati di frutta e gli yogurt. Ho provato a proporgli pastina col cucchiaino ma si rifiuta. È normale? Cosa posso fare? Grazie.

Leo Venturelli
Leo Venturelli

Gentile signora, alcuni bambini hanno poca dimestichezza all’uso del cucchiaino e alle pappe classiche, intendo dirle che il suo piccino non rappresneta una rara eccezione. Il sistema migliore per superare questa resistenza consiste nello stimolare la loro naturale curiosità nei confronti del nuovo, dei gusti insoliti, diversi tra loro. Per raggiungere questo obiettivo (che di norma risolve tutto) bisognerebbe lasciare che il bambino faccia da sé, allunghi le manine sui pezzetti di cibo da disporgli davanti (in piccoli pezzi, mi raccomndo!): si può trattare di broccoli bolliti, pennette al sugo (tanto per fare un esmepio), frutta come banana o mela. Questa strategia aiuta piano pano il bambino a provare piacere sia nel gesto di portare alla bocca pezzetti di cibo sia, soprattutto nella possibilità di assaggiare sapori ancora sconosciuti. Da qui al passaggio dal biberon al cucchiaino il passo può essere breve, ma si tratta di un “breve” che va sempre considerato in relazione ai tempi di un bambino, più lenti dei nostri in quanto più a loro misura. Occorre ciè armarsi di un pochino di pazienza, nella certezza che il bambino arriverà di sicuro a comprendere che mangiare dal piatto con il cucchiaio (e più avanti con la forchettina) o anche portando il cibo alla bocca con le mani è molto più soddisfacente rispetto a quanto lo sia inghiottire una pappa dal biberon. Cari saluti.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti