Bimbo di 12 mesi che alla mamma preferisce papà, nonni, maestra

Dottoressa Angela Raimo A cura di Angela Raimo - Dottoressa specialista in Psichiatria Pubblicato il 23/12/2024 Aggiornato il 06/01/2025

Non ci si dovrebbe dispiacere perché il bambino preferisce altre figure alla propria. Ben peggiori sono i casi in cui i figli piccoli vivono i temporanei distacchi dalla mamma con sofferenza.

Una domanda di: Pina
Sono la mamma di un bambino di 1 anno. Il bimbo frequenta il nido la mattina, mentre il pomeriggio, è con il nonno o nonna materna (i miei sono
separati). Lavoro in smartworking, quindi anche io sono sempre presente. Lo porto la mattina al nido, e il più delle volte lo vado a riprendere. Gioco
molto con mio figlio, a detta di mio marito anche più di chiunque altro, gli do da mangiare quasi sempre io, e gli faccio il bagnetto tutte le sere,
sempre e solo io. Capita però che in presenza di queste figure, nonno (in particolar modo), nonna, maestra e papà, il bambino preferisca stare in
braccio a loro, dimenandosi e talvolta piangendo, affinché da in braccio a me, vada con loro. Il bambino è molto socievole e da sempre ho fatto in modo
che, in presenza di altre persone, ci stesse in braccio, per far sì che crescendo, riuscisse a stare con tutti. Potete spiegarmi perché mio figlio fa così?
Grazie davvero in anticipo!

Angela Raimo
Angela Raimo

Cara signora,
è una fortuna che suo figlio stia volentieri con i nonni, la maestra e il papà. Preferirebbe che soffrisse quando lei si allontana o per ogni minimo
distacco da lei? Non credo visto che lei stessa afferma di averlo sempre incoraggiato a stare in braccio ad altre persone. Lasci che questo bambino sia libero di preferire chi
desidera e cerchi di non essere gelosa di questo perché non ha molto senso nutrire un simile sentimento nei confronti di un figlio. Se non riuscisse a vincerlo credo potrebbe esserle utile riflettere su una sua personale insicurezza: i suoi dubbi circa l’atteggiamento di apertura di suo figlio verso gli altri potrebbe infatti essere espressione di questa e io la invito a pensarci, a prendere in considerazione questa ipotesi. Per il resto, mi sento di dirle di accettare la situazione per quello che è e di non essere tentata di accaparrarsi a tutti i costi l’attenzione di suo figlio. Non dubiti però del suo affetto: i bambini amano la loro mamma, è un moto naturale, non c’è alcun bisogno di ricercarne conferme. Le cito una riflessione di Gibran rivolta ai genitori: “Voi siete gli archi dai quali i vostri figli come frecce vive sono lanciati in avanti, lontano…Frecce che volano mentre l’arco rimane saldo”. Certo, data l’età del suo bambino è presto per fare proprio il profondo messaggio contenuto in queste parole, però credo che comunque le potrà essere utile tenerlo a mente soprattutto a mano a mano che trascorreranno gli anni. Cordialmente.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Streptococco: può dare febbre nonostante l’antibiotico?

17/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

L'infezione alla gola dovuta a streptococco ha caratteristiche inconfondibili: mal di gola e febbre elevata, assenza di raffreddore e tosse (che invece accompagnano di norma le infezioni respiratorie virali) e, soprattutto, scomparsa della febbre a 24 ore dall’inizio della terapia antibiotica.   »

Vitamina D: una sua carenza può influenzare la fertilità?

17/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

La vitamina D non serve soltanto per fissare il calcio nelle ossa, ma ha effetti sia sul sistema immunitario (potenzia le difese, come la vitamina C) sia sulla fertilità maschile e femminile.   »

Quale latte a 13 mesi se si smette di allattare al seno?

10/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Dopo l'anno di vita si può tranquillamente offrire il latte vaccino, meglio in tazza per evitare che il bambino ne assuma troppo.   »

Mutazione MTHFR: bisogna assumere eparina e cardioaspirina quando inizia una gravidanza?

04/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

La mutazione MTHFR non influisce in modo negativo sulla gravidanza e non richiede cure particolari a salvaguardia della gestazione.   »

Fai la tua domanda agli specialisti