Bimbo di 19 mesi che ancora non parla

Dottor Leo Venturelli A cura di Leo Venturelli - Dottore specialista in Pediatria Pubblicato il 09/04/2021 Aggiornato il 09/04/2021

Ci sono bambini che tardano ad apprendere e utilizzare il linguaggio pur non avendo alcun problema specifico.

Una domanda di: Cristina
Sono mamma di un bimbo che il 10 aprile farà 1 anno e 7 mesi, tutto benissimo, un bimbo pieno di vita, allegro, solare capisce quasi tutto perfettamente. Non c’è alcun problema tranne quella che non parla, solo mamma (mam), la prima parola verso i 10 mesi e stata papà lo ha detto per una settimana poi basta adesso solo mamma, sinceramente sono preoccupata un po’ ,cosa mi può dire lei? La ringrazio di cuore per il tempo accordato.

Leo Venturelli
Leo Venturelli

Gentile signora,
ci sono bambini che tardano a esprimersi, ma devono però, anche con scarso linguaggio, cioè pochissime parole, essere in grado di farsi capire, di indicare, di rispondere con lo sguardo a domande del genitore, tipo: dove è la palla? E devono sorddisfare semplici rischieste: mi porti la palla? Prendi il tuo libro? Allo stesso tempo, all’età del suo bambino, devono essere in grado di giocare a “far finta di”. Per esempio, devono fare finta di preparare un caffè, di offrirlo, di berlo. Se tutt questo accade, può darsi tempo ancora un paio di mesi per quanto riguarda il linguaggio per vedere se inizia a pronunciare qualche termine, a ripetere il verso degli animali, a nominare gli oggetti di uso comune che gli vengono indicate chiedendogli: che cos’è questo? Per incoraggiarlo a parlare, provi a sfogliare con lui piccoli libri di figure descrivendogli via via le immagini: questa è una conchiglia, questo è un bicchiere, queste sono le scarpe e così via … Se la situazione non migliora e, soprattutto, se non si osservano gli aspetti relazionali sopra ricordati chieda un parere al suo pediatra circa lo sviluppo psicocognitivo del bambino ed eventualmente valuti con lui l’opportunià di un controllo specialistico. Con cordialità.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Broncospasmo in un bimbo di 3 anni: conviene fare il vaccino antiinfluenzale?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »

Pancione e traumi: quando preoccuparsi?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Durante la gravidanza, in seguito a un infortunio la verifica che tutto sta procedendo al meglio è una pancia sempre bella morbida e soffice. Qualora la pancia dovesse indurirsi ed essere molto tesa oppure dovessero comparire dolori simili a quelli del ciclo mestruale, potremmo essere di fronte a contrazioni...  »

A 5 settimane l’embrione non si vede

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Nella 5^ settimana di gravidanza non è motivo di allarme non visualizzare l'embrione con il battito del cuoricino. In questa epoca quello che conta è individuare in utero la camera gestazionale.   »

Fai la tua domanda agli specialisti