Bimbo di 19 mesi che ancora non parla

Dottor Leo Venturelli A cura di Leo Venturelli - Dottore specialista in Pediatria Pubblicato il 09/04/2021 Aggiornato il 09/04/2021

Ci sono bambini che tardano ad apprendere e utilizzare il linguaggio pur non avendo alcun problema specifico.

Una domanda di: Cristina
Sono mamma di un bimbo che il 10 aprile farà 1 anno e 7 mesi, tutto benissimo, un bimbo pieno di vita, allegro, solare capisce quasi tutto perfettamente. Non c’è alcun problema tranne quella che non parla, solo mamma (mam), la prima parola verso i 10 mesi e stata papà lo ha detto per una settimana poi basta adesso solo mamma, sinceramente sono preoccupata un po’ ,cosa mi può dire lei? La ringrazio di cuore per il tempo accordato.

Leo Venturelli
Leo Venturelli

Gentile signora,
ci sono bambini che tardano a esprimersi, ma devono però, anche con scarso linguaggio, cioè pochissime parole, essere in grado di farsi capire, di indicare, di rispondere con lo sguardo a domande del genitore, tipo: dove è la palla? E devono sorddisfare semplici rischieste: mi porti la palla? Prendi il tuo libro? Allo stesso tempo, all’età del suo bambino, devono essere in grado di giocare a “far finta di”. Per esempio, devono fare finta di preparare un caffè, di offrirlo, di berlo. Se tutt questo accade, può darsi tempo ancora un paio di mesi per quanto riguarda il linguaggio per vedere se inizia a pronunciare qualche termine, a ripetere il verso degli animali, a nominare gli oggetti di uso comune che gli vengono indicate chiedendogli: che cos’è questo? Per incoraggiarlo a parlare, provi a sfogliare con lui piccoli libri di figure descrivendogli via via le immagini: questa è una conchiglia, questo è un bicchiere, queste sono le scarpe e così via … Se la situazione non migliora e, soprattutto, se non si osservano gli aspetti relazionali sopra ricordati chieda un parere al suo pediatra circa lo sviluppo psicocognitivo del bambino ed eventualmente valuti con lui l’opportunià di un controllo specialistico. Con cordialità.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Regressione nel linguaggio in un bimbo di 18 mesi: c’è da preoccuparsi?

24/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Giorgio Rossi

Quando si ha il dubbio che il bambino sia interessato da un disturbo del neurosviluppo è opportuno richiedere il parere di uno specialista.   »

Streptococco: può dare febbre nonostante l’antibiotico?

17/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

L'infezione alla gola dovuta a streptococco ha caratteristiche inconfondibili: mal di gola e febbre elevata, assenza di raffreddore e tosse (che invece accompagnano di norma le infezioni respiratorie virali) e, soprattutto, scomparsa della febbre a 24 ore dall’inizio della terapia antibiotica.   »

Vitamina D: una sua carenza può influenzare la fertilità?

17/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

La vitamina D non serve soltanto per fissare il calcio nelle ossa, ma ha effetti sia sul sistema immunitario (potenzia le difese, come la vitamina C) sia sulla fertilità maschile e femminile.   »

Quale latte a 13 mesi se si smette di allattare al seno?

10/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Dopo l'anno di vita si può tranquillamente offrire il latte vaccino, meglio in tazza per evitare che il bambino ne assuma troppo.   »

Mutazione MTHFR: bisogna assumere eparina e cardioaspirina quando inizia una gravidanza?

04/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

La mutazione MTHFR non influisce in modo negativo sulla gravidanza e non richiede cure particolari a salvaguardia della gestazione.   »

Fai la tua domanda agli specialisti