Una domanda di: Emilia
Sono molto preoccupata per mio figlio di 2 anni appena compiuti. È un bambino vivace, molto attivo. Conosce il suo nome e cognome e lo dice, se richiesto. Sa contare fino a 10, conosce i giorni della settimana e, se aiutato, li elenca (ad esempio lune...e lui termina con dì). Indica tutto (ha iniziato un po' tardi ad indicare, diciamo in torno ai 16 mesi) e mi fa notare cose (mamma, guarda), ovvero se passa un cane ne ripete il verso e lo indica e dice anche "cane cane". Conosce tantissimi animali e i rispettivi versi. Mangia da solo. Dice tante parole, gioca con le macchinine facendone il suono e facendole camminare per terra. Non parla tantissimo, ma spero che su quello si sblocchi presto. Ciò che mi preoccupa, è il fatto che, se chiamato, non si gira quasi mai. Zero. Anche se urlo per minuti il suo nome. Mi guarda negli occhi, ride e scherza con noi e con il fratellino maggiore. A volte, altra cosa preoccupante a mio modesto parere, è il girare su se stesso più volte. Lo fa un paio di volte al giorno, non di più e, prevalentemente, di sera quando è assonnato. Mi devo preoccupare?

Giorgio Rossi
Buon giorno signora,
non si deve preoccupare ma deve affidarsi ad un occhio più esperto, può essere necessario forse un esame dell’udito ed una osservazione neuropsichiatrica, il girare su se stesso può essere una stereotipia, ma le conclusioni dipendono da una valutazione più globale, diversi elementi che riporta indicano uno sviluppo adeguato. Ma a distanza senza avere modo di vedere il bambino non posso dirle di più. Le consiglio di confrontarsi con il suo pediatra curante. Cari saluti.
Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.